The Freedonia Group ha pubblicato un nuovo rapporto sul mercato dei tappi e delle chiusure. È previsto che la domanda di tappi cresca del 4% all’anno per raggiungere gli 11,1 miliardi di dollari nel 2018. La crescita sarà guidata da un’accelerazione della popolarità dei contenitori per porzioni singole e un maggior utilizzo dei prodotti più cari quali le chiusure a prova di bambino e i dispenser. Inoltre, si potrà registrare una maturità delle confezioni senza tappo quali le lattine in alluminio o le buste.
Le bevande sono state il mercato più vasto rappresentando il 33% del valore totale e il 54% in termini di pezzi nel 2013. In termini di valore, i prodotti farmaceutici sono il secondo mercato e faranno registrare la crescita maggiore fino al 2018.
I tappi e le chiusure in plastica, che, nel 2013, rappresentavano l’81% della domanda in termini di pezzi, cresceranno in linea con l’aumento medio fino al 2018. Questo in parte è dovuto all’importanza dei contenitori in plastica in numerosi mercati e alla crescente prevalenza delle chiusure in plastica anche su altri tipi di contenitori. Le chiusure a dispenser faranno registrare la crescita più rapida grazie alla convenienza e funzionalità.
Si prevede per i tappi e le chiusure metallici una crescita del 2,4% all’anno fino al 2018, nonostante l’avanzare delle chiusure in plastica e del riemergere delle lattine in alluminio nel mercato della birra, grazie all’uso delle capsule a vite nel vino e nelle bevande pronte da bere quali tè e caffè freddi.