PARTNERS

AITA: Corso in Diritto Alimentare e Corso in Analisi Sensoriale e Scienza del Consumatore (Consumer Science)

Corso “master” in diritto alimentare per i tecnici dell’industria alimentare: 27-28 marzo, Cremona. Ultimi posti!!!

Il Corso di formazione è un appuntamento sentito per l’aggiornamento professionale dei tecnici del settore alimentare. E’ studiato appositamente per fornire un corredo “must” alle diverse funzioni tecniche aziendali e pubbliche (controllo e assicurazione della qualità, sviluppo, ecc.) coinvolte nelle tematiche legate al diritto alimentare. Il livello di eccellenza dello stesso è rappresentato dalla presenza nei docenti dei migliori esperti riconosciuti dalla comunità di riferimento. Questa edizione per la vastità degli argomenti trattati (con numerosi esempi pratici) e per una loro migliore gestione è incentrata su temi dall’immediata scadenza applicativa: si tratta di novità normative di particolare rilievo.


Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria
Organizzativa 
CremonaFiere,
Tel. 0372 598011 – Fax 0372 598222
e-mail: qualyfood@cremonafiere.it

scarica l’allegato


L’analisi sensoriale & lo studio del consumatore (Consumer Science) : subito operativi. Cremona, 3 e 4 aprile

Non è possibile sviluppare prodotti alimentari o assicurarne la qualità senza conoscere, e quindi prevedere, il giudizio del consumatore. Il corso, che si distingue da “analoghi” per la presenza di docenti riconosciuti a livello internazionale e autori di testi di riferimento, si prefigge di rendere immediatamente operativo il personale (Panel leader) che è, o che intende essere, coinvolto nelle tematiche affrontate: a tale scopo, tutti gli argomenti saranno trattati dai docenti con esempi, casi di studio ed esercitazioni applicative. Troppe leggende e troppi pseudo-esperti aleggiano intorno a questa materia e ormai risulta quantomeno opportuno che il tutto sia inquadrato in un nuovo paradigma operativo lontano da folklore che consideri, ad esempio, la consumer science come la naturale evoluzione dell’analisi sensoriale. Infine, sarà affrontata una tematica complementare e fondamentale per meglio capire la scienza sensoriale: la valutazione del flavour e degli aromi.
 

Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria
Organizzativa 
CremonaFiere,
Tel. 0372 598011 – Fax 0372 598222
e-mail: qualyfood@cremonafiere.it

scarica l’allegato


iscrivi on.line ad Aita

LATEST NEWS

Il vostro partner per ingredienti tailor-made

  Di Bartolo: un’azienda italiana dal respiro internazionale   Dal 1951 Di Bartolo è sinonimo di innovazione e qualità, nel campo della produzione di ingredienti per le...

Massimo livello di sicurezza per prodotti liquidi e viscosi

  Dypipe: il nuovo sistema di ispezione a raggi X di Minebea Intec   Dypipe è stata sviluppata appositamente per i prodotti pompati. Il sistema di ispezione...

Effetti del campo magnetico ultraelevato sulle proteine del siero di latte

  Le proteine del siero di latte sono un importante integratore proteico e le loro proprietà fisiche sono modificate per soddisfare le esigenze di alimenti...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE