PARTNERS

Effetto Affumicatura Naturale per tutti

 

Alimeco continua a innovare e migliora ulteriormente il proprio Aroma Naturale per Effetto Affumicatura. A seguito del largo successo riscontrato dall’innovativo Aroma, i Laboratori Alimeco hanno infatti voluto studiare e portare sul mercato nuove speciali varianti della soluzione al fine di aumentarne la portata e creare versioni della stessa soluzione specificamente dedicate ad applicazioni che esulano dal mondo carne e coinvolgono, tra le altre, aceti, formaggi, glasse, paste ripiene, olii e prodotti vari di gastronomia. 

Alla base il prodotto è il medesimo: una miscela a base di ingredienti naturali studiato per conferire al prodotto finito note dolci di legno e affumicatura, senza intaccare o modificare i naturali aromi già presenti. Anche la premessa, fondamentale e imprescindibile, per cui l’aroma non deve intaccare l’etichetta ma al contrario dovrà mantenerla pulita, rimane invariata. L’aroma, proprio come la versione originale per la carne, sarà quindi sempre e comunque da riportare come “Aroma Naturale”, a prescindere dalla sua applicazione.

“Ogni prodotto finito e ogni campo applicativo richiede uno studio dedicato. La versione dell’Aroma Naturale per Effetto Affumicatura destinata agli aceti, per esempio, dovrà necessariamente avere una solubilità diversa da quella pensata per la carne. E allo stesso modo l’aroma destinato a formaggi stagionati dovrà essere impiegabile in soluzione e quindi applicato per immersione. Lo stesso non vale per altre versioni dello stesso prodotto.” Spiega Mirco, Responsabile Ricerca e Sviluppo presso Alimeco. 

“La decisione è venuta quasi naturale. Dopo aver lanciato il prodotto nel mondo carne, insieme ai feedback positivi dal mercato abbiamo da subito ricevuto richieste di informazioni e campioni per altri tipi di applicazioni. Volevamo soddisfare le richieste ma il prodotto andava modificato. Così abbiamo deciso di studiare nuove versioni.”

Alimeco
Via Provinciale, 58 – 24044 Dalmine (BG) – Italy
Tel. 0375 98639 – email: info@alimeco.euwww.alimeco.eu

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE