PARTNERS

È uscito il numero invernale di “Alimenti Funzionali”

Apriamo il nuovo numero di “Alimenti Funzionali” con una disamina su quanto la normativa prevede, al momento, per la presentazione dei prodotti alimentari.

Abbiamo pensato ad uno speciale Gestione del Peso con tante proposte di prodotto, tra bevande realmente dietetiche, dissetanti e funzionali, e i risultati della recente ricerca applicata in fatto di vitamine e metodi ufficiali per calcolare l’indice di massa corporea.

Passiamo in rassegna i functional trend internazionali, tra speciali noodles di spinaci, smoothy e tè biologici, e preparazioni a base di teff. Per la cura della pelle arrivano i saponi ayurvedici alla curcuma e gelatine di tartaruga alle erbe e miele.

Abbiamo selezionato diversi rimedi naturali per il benessere fisico, cibi che abbassano il colesterolo, antinfiammatori ed estratti naturali, integratori per l’equilibrio microbiotico e, grazie a quanto la ricerca ha pubblicato di recente, vi spieghiamo come idratarsi al meglio e quali cibi scegliere per prevenire il diabete.

Oltre ad un sano allenamento fisico (con i nostri consigli), coltivate il buonumore (anche) a tavola con le ricette pubblicate sul numero di dicembre: Macaron con latte condensato, Muffin con cacao crudo e mango, Brownie al cioccolato 100% vegetale.

 

IN PRIMO PIANO

Funghi, una nuova conquista della cosmesi.

Soia, rischi o benefici?

Astaxantina, punta di diamante dei carotenoidi.

I celiaci e gli alimenti funzionali.

 

Potete trovare tutti trend alimentari più innovati su www.alimentifunzionali.it

 

Seguiteci sulla pagina facebook di “Alimenti Funzionali

Scaricate la vostra copia gratuita QUI 

 

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE