PARTNERS

È uscito il numero invernale di “Alimenti Funzionali”

La pandemia ha aumentato l’interesse per gli alimenti funzionali che offrono benefici per il benessere, come l’immunità e la gestione dello stress, e ha altresì avuto un impatto drammatico sul modo in cui le persone interpretano la dieta, la salute e il benessere. In questo numero, Sebastiano Porretta, coordinatore scientifico della rivista, delinea il mercato dei functional guidato dai baby boomer. Gli esperti parlano delle proprietà antivirali e degli effetti delle proteine del siero di latte contro il Sars-Cov-2, dei benefici di l-arginina e vitamina C liposomiale per il post-covid, e spiegano come rafforzare il sistema immunitario con prebiotici e probiotici.

Allergie e intolleranze alimentari, sapete davvero di cosa si tratta? Noi vi proponiamo l’approfondimento dell’esperto, con la ricetta a prova di intolleranze (il budino di castagne), oltre ad un focus sul riso nell’alimentazione per celiaci ed una breve rassegna delle nuove proposte gluten free sul mercato. Sul tema vi proponiamo anche alcune considerazioni nutrizionali per lo sportivo celiaco.

Dedichiamo lo speciale azienda alla Black Gemma di Salute e, in collaborazione la Funny Veg Academy, vi presentiamo le ricette di Giulia Giunta: Grissini veloci alla canapa con salsa di carote viola e Spalmabile allo yogurt di soia.

Passiamo in rassegna le novità più recenti e interessanti nel segmento functional e, come di consuetudine, le ultime ricerche internazionali che fanno più notizia in fatto di salute, nutrizione e benessere, e l’approfondimento in diritto alimentare dedicato, questa volta, a coltivazione, utilizzo e commercializzazione della Canapa sativa light

www.alimentifunzionali.it

 

Leggete l’ultimo numero di “Alimenti Funzionali” qui

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE