PARTNERS

È uscito il numero di giugno di “Alimenti Funzionali”.

Sono passati ormai 20 anni da quando i primi alimenti funzionali furono introdotti nel mercato alimentare americano. Oggi i consumatori desiderano dei prodotti regolari che conferiscano specifici benefici salutistici e la vera svolta nel mercato alimentare legato alla salute è stata la personalizzazione della dieta.

Durante questi anni, Alimenti Funzionali si è distinta come la rivista specializzata dedicata all’alimentazione e al benessere della nostra salute con tante novità di prodotto, tra formulazioni funzionali e addizionate in vitamine, ingredienti naturali con effetti benefici sulla nostra salute, estratti vegetali, prebiotici e probiotici, anti-infiammatori naturali… Con le interviste e gli approfondimenti degli esperti di settore e i risultati delle ultime ricerche applicate.

Come sempre, anche sul nuovo numero di giugno dedichiamo ampio spazio a ricerca, ingredienti e prodotti. In tema di bellezza, l’attenzione è rivolta all’acqua che beviamo ogni giorno e al cioccolato con astaxantina per preservare l’elasticità della pelle. Per la gestione del peso e per non rinunciare ad una pausa pranzo senza glutine, abbiamo per voi i giusti consigli degli esperti.

Speciale Rubriche dedicate al Fitness 

– Gli alimenti per sportivi
Star bene praticando sport
– La nutraceutica negli infortuni sportivi
– Le maltodestrine nello sport
– Il taping neuro-muscolare: funziona?
– Integratori a base di probiotici: per lo sport (e non solo)

Seguiteci nelle nostre escursioni estemporanee fra superfood, benessere, tendenze e curiosità, anche sulla pagina Facebook di “Alimenti Funzionali”

Leggete o scaricate la vostra copia gratuita sulla pagina “Alimenti Funzionali” oppure su issuu

 

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE