PARTNERS

Ambiente, vino: alleanza FIVI-Vinventions per la sostenibilità

Prolungata fino al 2023 la partnership strategica tra la Federazione italiana vignaioli indipendenti e il leader di produzione di chiusure sostenibili per il vino

Si consolida la partnership tra Nomacorc by Vinventions e la FIVI, con un accordo che sarà valido fino al 2023. La collaborazione iniziata nel 2017 ha come obiettivo quello di aumentare la sostenibilità delle produzioni, attraverso l’impiego di chiusure della serie Green line, che coniugano alta efficienza, basso impatto ambientali e prestazioni garantite. Un’alleanza che guarda al presente, per affrontare condizioni di mercato complesse che vedono l’intera filiera del vino in forte sofferenza a causa della pandemia, e al futuro, con la necessità di rilanciare e valorizzare il grande lavoro dei vignaioli italiani.

“Siamo vicini ai vignaioli e al loro ruolo di custodi dei territori vinicoli italiani – ha spiegato Antonino La Placa, direttore commerciale Italia Vinventions – e per questo siamo molto orgogliosi del rinnovo della partnership con FIVI. Il nostro impegno per la sostenibilità applicata, la ricerca che c’è dietro i nostri prodotti, sposano appieno la filosofia di questa importante associazione. Con il marchio Nomacorc Italia continueremo ad offrire ai vignaioli soluzioni di chiusura a zero emissioni di CO2, prodotti con attenzione per l’ambiente e per le persone. I nostri tappi Green line sono prodotti con derivati della canna da zucchero coltivata in maniera etica e sostenibile e soprattutto con uno spreco azzerato di acqua. Vogliamo continuare a supportare FIVI e i suoi associati anche per superare un momento difficile come quello che tutti stiamo vivendo a causa del Covid-19. Siamo convinti che puntare sui valori del rispetto della terra e sulla qualità siano le migliori premesse per costruire il rilancio”.

“Abbiamo voluto rinnovare con convinzione fino al 2023 la collaborazione con Nomacorc – ha dichiarato Matilde Poggi, Presidente FIVI – perché abbiamo un approccio sinergico sul tema della sostenibilità. Non è una parola vuota, ma il lavoro di tutti i giorni dei vignaioli. Anche oggi che stiamo attraversando una fase molto complicata, continuiamo a difendere le nostre terre e a produrre nel massimo rispetto dell’ambiente. Come FIVI abbiamo apprezzato di Nomacorc Italia qualità, serietà ed in particolare l’attenzione alle singole esigenze di ciascun Vignaiolo. In tanti abbiamo scelto le chiusure Green Line, perché sono una delle soluzioni adeguate in termini di sostenibilità e gestione dell’ossigeno per proteggere e valorizzare i nostri vini”.

www.vinventions.com

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE