PARTNERS

Amcor si riconferma leader in Europa nel settore delle plastiche

I recenti cambiamenti strutturali nell’industria delle plastiche da imballaggio sono stati documentati in un nuovo rapporto dell’analista Applied Market Information (AMI). 
Aggiornando la sua indagine sui 50 principali produttori di imballaggi in plastica in Europa, AMI ha riscontrato un recupero dopo le fusioni dovute alla crisi finanziaria ed un rafforzamento delle attività di cessione e acquisizione, dal momento che le aziende cercano di ristrutturare le loro imprese, aumentare le proprie quote di mercato e il valore aggiunto. 
I primi cinque produttori di imballaggi in plastica in Europa coprono quasi l’intera gamma di imballaggi in plastica, e vale la pena notare che quasi tutti sono stati coinvolti in qualche forma di cambiamento aziendale o ristrutturazione. Il gruppo Amcor si riconferma il più grande produttore di imballaggi in plastica in Europa in termini di valore, dopo l’acquisizione della divisione imballaggi flessibili della Alcan. Questa acquisizione segue le precedenti dismissioni delle sue attività nel confezionamento rigido, legate alla produzione di contenitori in PET. Di conseguenza il gruppo si è concentrato sul  più remunerativo mercato degli imballaggi flessibili che ne hanno portato il fatturato 2013 ad un valore stimato in 3 miliardi di euro in Europa. 
In termini di volumi il primo posto spetta al gruppo austro-tedesco Alpla-Werke, che si stima abbia consumato circa 680.000 tonnellate di polimero nel 2013 ed è al secondo posto in termini di valore, con vendite in Europa per 1,8 miliardi di euro. La Alpla all’inizio ha costruito la propria leadership come fornitore di contenitori in HDPE per il mercato dei prodotti per la pulizia della casa, ma ora produce anche bottiglie di PET e preforme. Essa ha ulteriormente rafforzato la propria posizione nel corso degli anni sia con una politica di acquisizioni (ha rilevato la divisione europea per la produzione di preforme in PET della Tetra Pak) che attraverso una crescita organica. Dal 2010 ha aggiunto 10 nuovi stabilimenti, molti dei quali sono linee all’interno degli impianti preesistenti a disposizione dei clienti, ma ha anche abbandonato la produzione in otto siti. 
Il gruppo di recente creazione Coveris è ora il terzo più grande in Europa, con un fatturato stimato in 1,5 miliardi di euro e il consumo annuale di oltre 400.000 tonnellate di polimero. Creato dalla Sun Capital Partners, la società riunisce aziende leader nella produzione di imballaggi rigidi e flessibili. 
Il report copre tutti i principali produttori di imballaggi in plastica rigida e flessibile in Europa. L’AMI stima che questi 50 gruppi abbiano prodotto nel 2013 un fatturato complessivo di oltre 25 miliardi di euro e utilizzato circa 6,8 milioni di tonnellate di materiali polimerici in oltre 750 stabilimenti.

Europe-top-plastics-packaging-producersIT.jpg

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di “Ingredienti Alimentari”

  In questo numero ci concentriamo sull’innovazione e lo sviluppo di aromi bio e naturali, uno dei focus della nostra rivista. Ospiti di New Flavours,...

È nata SMI FRANCE

  SMI rafforza la sua presenza diretta in Francia   Il mercato francese continua a mostrare una forte crescita nel settore dell'imbottigliamento e del confezionamento di bevande,...

Sistema di rilevamento e monitoraggio delle temperature

  In occasione della BIAT 2023 (Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà a Napoli l’11 e 12 ottobre), RAM Elettronica presenta il progetto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

26-28/09/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
26-29/09/2023 - BARCELLONA, SPAGNA
13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-21/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE