PARTNERS

Amido resistente per una dieta salutista

Sul Nutrition Bulletin (5 gennaio 2017) sono stati pubblicati i risultati di una revisione degli studi che negli ultimi dieci anni hanno esaminato i potenziali benefici dell’amido resistente, una forma di amido che non è digerito nell’intestino tenue ed è considerato una forma di fibra dietetica.

Un’adeguata assunzione giornaliera di fibre, almeno 30 g/die, è importante per una dieta salutistica, bilanciata e in grado di ridurre il rischio di sviluppo di una gamma di malattie croniche. L’amido resistente è un tipo di fibra dietetica in grado di influenzare diversi aspetti della salute, quali la glicemia post-prandiale, il senso di sazietà e la salute dell’intestino. Risultano prove evidenti che il consumo di amido resistente può aiutare il controllo del livello di zucchero nel sangue; inoltre, può sostenere la salute dell’intestino e prolungare il senso di sazietà grazie a un’aumentata produzione di acidi grassi a corta catena.

Sono necessarie ulteriori ricerche per stabilire se il consumo di amido resistente possa conferire benefici significativi per la popolazione.

 

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE