PARTNERS

Amorim Cork Italia e il festeggiamento ETICO

Il primo circolo virtuoso completo d’Italia compie 7 anni

 

L’iniziativa ETICO, creata da Amorim Cork Italia nel 2010, continua a dare il suo crescente contributo per rendere il mondo migliore, facendosi portavoce del rispetto per la natura e del valore della solidarietà. Solo nel 2017, grazie alla raccolta di 60 tonnellate di tappi, il progetto ha raccolto l’importante cifra di 42.000 euro, che verrà devoluta alle associazioni coinvolte per le loro iniziative benefiche.

ETICO nasce dall’esplicita volontà di Carlos Velosos Dos Santos, a.d. Amorim Cork Italia, che ha voluto dimostrare come fare impresa “slow” in una società sempre più “fast”. Fonte di ispirazione è proprio la materia prima lavorata da Amorim, il sughero, ottenuto solo con il rispetto preciso dei ritmi stabiliti dalla natura. Il progetto mira così a creare un commercio sostenibile, dove la bottiglia che viene stappata è simbolo di un valore e lo genera a sua volta, poiché il tappo in sughero usato non è un semplice oggetto, ma può nascere a nuova vita. 

Questo avviene in duplice forma: ETICO prevede infatti che vi sia una distribuzione capillare degli appositi box contenitori per raccogliere i tappi usati, grazie alla collaborazione di diverse istituzioni, enti e associazioni onlus. Dalla vendita di questi alle aziende che ne faranno granina per la bioedilizia (cui si unisce il contributo spontaneo di Amorim Cork Italia) le onlus traggono una forma di autofinanziamento per realizzare i loro progetti. 

Chi impara a conoscere il sughero, così, non può più gettarlo nella spazzatura. Contribuisce a ciò la cultura che Amorim Cork Italia alimenta con varie iniziative di formazione all’interno di scuole ed università: “La nostra responsabilità è quella di cedere ai nostri figli almeno il mondo che abbiamo ereditato dai nostri genitori” conclude Carlos Veloso Dos Santos, con l’augurio che questo sia di ispirazione per altre aziende in vista di tutelare un bene prezioso come il nostro pianeta.  

 

 

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE