Secondo un nuovo rapporto di Canadean, il consumo di piatti pronti in Tailandia si prevede in crescita a un tasso composto di crescita annuale (CAGR) pari al 9,8%, mentre per altri Paesi del Sud-Est asiatico, come l’Indonesia e le Filippine, ci si attendono incrementi inferiori, rispettivamente del 6,0% e del 2,3%. Secondo Ronan Stafford, Senior Analyst di Canadean, la GDO sta crescendo man mano che le preferenze dei consumatori si spostano dagli alimenti non trasformati a quelli confezionati trasformati. Per questo i produttori di imballaggi sono chiamati ad adattarsi alla crescita di questi settori di mercato in cui leggerezza, praticità e facilità d’uso degli imballaggi sono fattori chiave.
La crescita di nuovi formati di vendita al dettaglio in Tailandia trainerà l’incremento della domanda di alimenti confezionati trasformati. I principali canali di distribuzione alimentare in questo Paese sono mercati all’aperto, negozi indipendenti e tradizionali e venditori ambulanti. Tuttavia, ipermercati, supermercati e negozi di alimentari stanno guadagnando importanza, e l’aumento delle popolazioni urbane ha contribuito a promuovere questi format di vendita.
Questo boom della distribuzione organizzata si traduce nella necessità, per i produttori di materiali e macchinari da imballaggio, di tenere il passo con la domanda. Ad esempio, la crescente popolarità degli alimenti trasformati e dell’acqua confezionata significa che la domanda di imballaggi in plastica rigida crescerà ad una velocità doppia, nel periodo 2013-2016, rispetto a quella per carta e cartone. I produttori di imballaggi possono trarre vantaggio da questa nuova domanda di cibi pronti, utilizzando tecniche come l’alleggerimento che possono ridurre il costo complessivo del prodotto, offrendo vantaggi sia per il consumatore che per il produttore.
Domanda e crescita nel mercato tailandese dell’imballaggio per materiale (2013-16) (Fonte: Canadean).