PARTNERS

Effetti antiobesità di antocianine e carotenoidi estratti da patate dolci

Sappiamo come l’obesità sia un problema di salute in rapida crescita che aumenta i principali fattori di rischio di diverse malattie gravi, tra cui le cardiovascolari, il diabete e il cancro.

Gli effetti antiobesità di antocianine e carotenoidi estratti da patate dolci, rispettivamente a polpa viola e arancione, sono stati studiati da ricercatori coreani con cellule 3T3-L1 in vitro e in vivo con topi obesi indotti con dieta ad alto contenuto di grassi (HFD). I risultati sono stati pubblicati sul Journal of Food Biochemistry. Il trattamento degli adipociti 3T3-L1 con estratti di antocianine e carotenoidi, rispettivamente, dopo l’induzione della differenziazione ha inibito significativamente l’accumulo di grasso del 63,1 e 83,5%. Studi sull’inibizione dell’adipogenesi hanno dimostrato che l’estratto di antocianine agisce nelle fasi intermedie, mentre l’estratto di carotenoidi influenza tutte le fasi. Gli estratti hanno ridotto significativamente il contenuto di trigliceridi (TG) e l’espressione della proteina del recettore gamma (PPARgamma) attivato durante l’adipogenesi dello stadio intermedio. La somministrazione orale di estratti di antociani e carotenoidi, rispettivamente, a topi alimentati con HFD ha ridotto significativamente l’aumento di peso e ripristinato i normali livelli di TG o comunque inferiori rispetto al gruppo HFD con un miglioramento del profilo lipidico, cioè del rapporto TG / HDL-C. Differenze istologiche nei tessuti di fegato hanno rivelato che gli estratti hanno protetto il tessuto epatico dall’adipogenesi da HFD. Questa ricerca presenta la prima dimostrazione diretta che i due estratti di pigmento della patata dolce mostrano attività antiobesità.

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE