PARTNERS

Attesi nuovi record ad Anuga FoodTec

Si presenta sotto i migliori auspici la prossima edizione di Anuga FoodTec, il salone leader al mondo per le tecnologie alimentari e delle bevande in programma a Colonia dal 20 al 23 marzo 2018. Sono infatti attesi circa 1.700 espositori provenienti da oltre 50 Paesi (la quota di partecipazione estera si mantiene su un ottimo 56%), in aumento del 13% rispetto alla scorsa edizione, mentre la superficie espositiva raggiungerà i 140.000 m2 (+8%).

Oltre a una ricca esposizione di prodotti e alle grandiose dimostrazioni live, gli operatori potranno contare come sempre anche su un vario programma di congressi ed eventi, incentrati sul tema principale dell’uso efficiente delle risorse.

Con i segmenti Food Packaging, Safety & Analytics, Food Processing, Food Ingredients e Services & Solutions Anuga FoodTec affronta tutti gli aspetti della produzione alimentare. Gli espositori proporranno le ultime soluzioni per tutti i rami dell’industria alimentare, dai latticini alla carne, dalle bevande alla pasta, da frutta & verdura a oli & grassi, proponendo sia soluzioni specifiche che concept completi e trasversali per tutte le fasi di produzione. 

Se la tecnologia di processo, tradizionalmente il segmento maggiormente rappresentato ad Anuga FoodTec, sarà protagonista nei padiglioni 4.2, 6, 9, 10.1 e 10.2, nei padiglioni 7, 8 e in parte del padiglione 9 le luci saranno puntate sul “Food Packaging”, quindi confezionatrici, materiali di imballaggio, automazione, tecnica di comando e regolazione. Nel padiglione 5.2 i visitatori specializzati troveranno invece tutte le informazioni in materia di sicurezza degli alimenti e gestione della qualità con le novità in tema di igiene, strumenti di analisi, misurazione e apparecchiature per laboratori. Infine, il boulevard Page fungerà da palcoscenico perfetto per il segmento espositivo Food Ingredients.

In questa edizione sono attese per la prima volta a Colonia aziende provenienti da Egitto, Lettonia, Nuova Zelanda e Norvegia, rimarcando così il crescente ruolo internazionale del salone, mentre si attendono visitatori da oltre 140 Paesi.

Con i suoi tanti stand di grande impatto, le dimostrazioni live di impianti di produzione e una grande varietà dell’offerta, Anuga FoodTec evidenzia un notevole indirizzo pratico. Il ricco programma di eventi e congressi prevede conferenze di relatori prestigiosi, forum, visite guidate e numerose mostre speciali, confermandosi fonte di informazioni e ispirazioni. La conferenza di apertura del 20 marzo sarà dedicata al tema principale dell’uso efficiente delle risorse e, nello specifico, di ottimizzazione dei processi produttivi, riduzione del consumo di energia ed acqua e abbattimento dello spreco alimentare.

I forum tecnici, oltre ad occuparsi di questo tema principale, affronteranno anche una serie di tematiche di attualità, dalle tecnologie in materia di prodotti alimentari e bevande ai trend di oggi e di domani, passando per il confezionamento, coniugando sapere scientifico e pratica industriale. Due altri punti cruciali del programma dei forum tecnici saranno ‘Temi, trend e tecnologie che muovono l’industria alimentare’ e ‘Food Ingredients’.

I visitatori di Anuga FoodTec potranno inoltre farsi un’idea generale compatta e al contempo istruttiva delle principali innovazioni grazie ai “Guided Tours” della fiera con un preciso focus tematico. 

Anuga FoodTec, a differenza della maggior parte degli eventi concorrenti che si concentrano su un processo o un settore, come per esempio Interpack per il confezionamento o ancora Drinktec per il settore delle bevande, propone soluzioni per tutti i segmenti del food & beverage e per tutte le fasi di processo. I visitatori di Anuga FoodTec possono quindi farsi un quadro generale di tutte le fasi di processo, di tutti i segmenti del food & beverage, trovando tutto quello che serve per la lavorazione e il confezionamento dei prodotti e assistendo alle presentazioni degli espositori, che porteranno in scena le applicazioni dal vivo. Saranno infatti montate intere linee di produzione che resteranno in funzione per l’intera durata della fiera.

 

 

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE