PARTNERS

Appuntamento a Ginevra per il mondo dei nutraceutici

Grazie alla consapevolezza e all’attenzione per la salute e la nutrizione, è previsto che il mercato degli ingredienti nutraceutici continui a crescere fino al 2015 raggiungendo il valore di 30 miliardi di dollari.
Dal 6 all’8 maggio 2014 ritorna a Ginevra Vitafoods Europe, il luogo d’incontro dell’industria dove produttori, possessori di marchi e rivenditori possono incontrare fornitori per creare nuove opportunità di business e potenziare le relazioni esistenti.
Oltre 13.000 visitatori avranno l’occasione di scoprire gli ultimi ingredienti e materie prime presentati dagli oltre 700 espositori che quest’anno comprendono anche delle new entry, quali Diana Naturals, Fareva, Herbal Creations, Kirsch Pharma, Lactalis e Orgenetics.
La fiera fornisce un hub per discussioni e dibattiti consentendo ai visitatori di scoprire le tendenze e le scoperte scientifiche che stanno guidando il futuro dell’industria nutraceutica. Vitafoods 2014 coprirà l’intero spettro dei nutraceutici ancor più delle edizioni precedenti.
Innovazione e nuovi ingredienti sono la base di Vitafoods Europe; oltre a incontrare nuovi fornitori, i visitatori scopriranno i più recenti lanci nella zona dedicata ai nuovi prodotti che agisce da guida per la prossima generazione di ingredienti nutraceutici. Il teatro per i seminari dei fornitori sarà l’occasione per gli espositori di presentare le loro novità.
Gli Innovation tour guideranno i visitatori dai fornitori che sviluppano prodotti che rispondono alle evoluzioni del mercato e i temi di quest’anno sono la mobilità, l’energia e l’attenzione e lo star bene. I tour “ingredienti e legislazione” offre una visione imparziale degli ingredienti esposti in fiera dai superfrutti e estratti alle alghe.
Fornendo informazioni essenziali sulle tendenze future, sull’armoinizzazione dell’Unione europea e sull’accesso ai mercati, Nutra Insights Hub ospita relatori di aziende indipendenti e non commerciali, quali Euromonitor, Mintel, Innova Market Insights, EAS, e Leatherhead Food Research.
La Vitafoods Europe Conference lancia un nuovo formato modulare che offre ai partecipanti maggiori approfondimenti oltre a un approccio più flessibile che può abbinare meglio le opportunità di business e di apprendimento. Con 77 relatori presenti nelle 16 sessioni, il programma di 2 giorni coprirà i temi principali dell’industria e permette ai partecipanti di selezionare i moduli più interessanti per i loro business. Sono previsti interventi sul futuro dei nutraceutici e sugli sviluppi scientifici nelle aree cognitive, della salute degli occhi e del cuore, del controllo del peso, della nutrizione per sportivi e personalizzata.
L’area poster esporrà i progetti, le idee, le applicazioni e le potenziali opportunità di investimento per il futuro di ricercatori da tutto il mondo.
Vitafoods Europe si svolgerà in contemporanea con Finished Products Europe, l’esposizione leader in Europa degli alimenti  e delle bevande funzionali e degli integratori dietetici. Oltre al Tasting Bar e alla zona dei nuovi prodotti, un nuovo teatro per  i seminari offre approfondimenti sullo sviluppo dei prodotti e le strategie dii vendita dei nomi più richiesti dell’industria.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di “Ingredienti Alimentari”

  In questo numero ci concentriamo sull’innovazione e lo sviluppo di aromi bio e naturali, uno dei focus della nostra rivista. Ospiti di New Flavours,...

È nata SMI FRANCE

  SMI rafforza la sua presenza diretta in Francia   Il mercato francese continua a mostrare una forte crescita nel settore dell'imbottigliamento e del confezionamento di bevande,...

Sistema di rilevamento e monitoraggio delle temperature

  In occasione della BIAT 2023 (Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà a Napoli l’11 e 12 ottobre), RAM Elettronica presenta il progetto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

26-28/09/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
26-29/09/2023 - BARCELLONA, SPAGNA
13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-21/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE