PARTNERS

In aumento gli imballaggi monouso per la ristorazione

Una nuova analisi del Gruppo Freedonia prevede che il mercato statunitense dei prodotti monouso per il settore della ristorazione vedrà una crescita annuale del 3,4% fino al 2023, quando si prevede che la domanda si avvicinerà a 25 miliardi di dollari. Le migliori opportunità si avranno per i prodotti con funzionalità adatte all’uso in applicazioni in rapida crescita – come i dispositivi anti-manomissione e con migliori proprietà isolanti per la consegna dei pasti – nonché quelli ottenuti da materie prime sostenibili che riflettono le crescenti preoccupazioni dei consumatori e dei governi sull’impatto ambientale delle plastiche monouso.

Contenitori e coppette, con i rispettivi coperchi, sono di gran lunga i tipi più comuni di articoli usa e getta usati per la ristorazione e insieme copriranno i due terzi della nuova domanda fino al 2023.

Fra i fattori principali che determineranno questo quadro figura la conferma di scatole e cartoni in qualità di contenitori monouso più utilizzati, dal momento che possono essere utilizzati per molteplici applicazioni nella ristorazione. Questi prodotti in carta beneficiano anche di un profilo ambientale più favorevole rispetto a quelli in plastica per quanto riguarda la riciclabilità. Inoltre, si prevede una crescita particolarmente forte per i contenitori in plastica a due pezzi di alta gamma e con coperchio incernierato realizzati in cartone, pasta di legno o bagassa. I contenitori in schiuma e in plastica a conchiglia vedranno una crescita inferiore alla media a causa di un profilo ambientale negativo.

Aiutati dalla diffusione delle app mobili per la consegna di pasti come Grubhub e DoorDash, i consumatori stanno destinando una parte crescente della loro spesa alimentare a piatti pronti acquistati con formule dall’asporto al drive-thru alla consegna a domicilio consumati lontano dal punto vendita. Questa dinamica ha avuto gli effetti più significativi sui ristoranti tradizionali a servizio completo e sui quelli veloci informali, dal momento che i piatti da asporto avevano rappresentato precedentemente solo una piccola parte delle loro vendite e che spesso utilizzavano stoviglie riutilizzabili per i consumi in loco. 

Di conseguenza, si prevede che queste due ultime tipologie di ristoranti, e in particolare i secondi, saranno protagonisti della crescita più rapida nelle vendite di articoli monouso per la ristorazione.

www.freedoniagroup.com

 

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE