PARTNERS

ACOPOStrak, il tassello mancante per la digitalizzazione di fabbrica

Il sistema di trasporto per la personalizzazione di massa che aumenta l’efficacia complessiva delle apparecchiature (OEE), moltiplica il ritorno sull’investimento (ROI) e accelera il time to market (TTM).

Connesso e integrato, esattamente come ogni altra parte in movimento sulle linee, ACOPOStrak è il tassello mancante per la completa digitalizzazione di fabbrica.

ACOPOStrak di B&R Automation è una rivoluzione nella manifattura adattiva che rende la produzione di massa sostenibile anche per lotti di dimensioni molto ridotte, sino al limite del pezzo unico personalizzato.

In questo nuovo sistema materiali e prodotti vengono trasportati, in modo rapido e flessibile, da una stazione di lavorazione alla successiva mediante carrelli programmati per muoversi in modo indipendente. Anche su topologie complesse è possibile movimentare oggetti con profili massimi di velocità e accelerazioni, instradando ogni pezzo su un percorso ottimale per le lavorazioni necessarie ed evitando ingorghi, collisioni e rovesciamenti che danneggerebbero il prodotto e richiederebbero un fermo in linea.

Il suo design assolutamente unico, robusto e modulare, è perfetto per l’applicazione in ambienti regolamentati e, grazie a carrelli e scambi accoppiati magneticamente, non è soggetto a usura meccanica, garantendo pertanto una manutenzione ridottissima e semplificata. 

Disponibilità del sistema e produttività vanno di pari passo con qualità dei prodotti e tolleranza ai guasti grazie all’intelligenza e alla reattività di ACOPOStrak.

Produrre piccoli lotti in modo efficiente è dunque possibile, beneficiando di costi ridotti e margini più elevati anche su prodotti e set personalizzati.

 

B&R Automation- Via Sirtori, 13/C20017 Passirana Di Rho (MI)

Tel. +39 029320581 – Fax: +39 029320581

www.br-automation.com – email: office.it@br-automation.com

 

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE