PARTNERS

Più efficienza e più comunicazione nell’automazione di processo e di fabbrica

B&R ha pubblicato una nuova importante versione del suo sistema di controllo di processo APROL. APROL R 4.2 contiene infatti numerose nuove funzioni software, tra cui la comunicazione cloud migliorata via OPC UA e MQTT. Offre anche un nuovo design “Dark style” moderno.

 

APROL R 4.2 include inoltre meccanismi di protezione delle informazioni basati su SSL/TLS, nonché numerose nuove funzioni per ottimizzare l’efficienza di impianti e processi. Questi includono il monitoraggio delle prestazioni degli asset, nuove funzionalità di monitoraggio delle condizioni di salute degli impianti, un’ampia soluzione di business intelligence e gestione degli allarmi ottimizzata.

B&R ha ampliato, con la release 4.2, la sua soluzione per il controllo avanzato dei processi con nuove funzionalità come un blocco di regolazione PID basato sul metodo delle frequenze finite.

 

Panoramica dello stato dell’impianto

Il nuovo design “Dark style” offre alla postazione operatore un’interfaccia moderna e pulita e rende l’utilizzo più semplice e intuitivo. Ora è anche possibile visualizzare lo stato generale di un processo in un comodo diagramma radar. Le variabili chiave di processo vengono visualizzate in uno schema che facilita notevolmente il lavoro dell’operatore dell’impianto.

 

Ridondanza a ogni livello

L’intera gamma di opzioni di ridondanza è ora integrata come funzionalità standard di APROL. Ciò rende i sistemi ad alta disponibilità un’opzione economicamente interessante, anche per le applicazioni più piccole. APROL supporta la ridondanza a tutti i livelli. Rete operatore, bus di processo, server runtime e controllori possono essere configurati in modo ridondante utilizzando componenti standard, senza necessità di alcun hardware specifico.

 

B&R Automation- Via Sirtori, 13/C20017 Passirana Di Rho (MI)

Tel. +39 029320581 – Fax: +39 029320581

www.br-automation.com – email: office.it@br-automation.com

 

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE