
I materiali granulari e polverulenti, organici ed inorganici, quando stoccati, perdono la loro naturale fluidità tendendo a costipare. Questo comporta diversi problemi
– Riduzione della capacità di stoccaggio delle strutture
– Formazione di ponti ed intasamenti che rendono difficile/impediscono l’estrazione di materiale dal silo (rallentamenti/fermi di produzione)
– Necessità di manutenzioni straordinarie con rischio sicurezza per manutentori e danneggiamento strutture di stoccaggio
– Formazione di “zone morte” dove il materiale ristagna e deperisce (particolarmente grave per materiali organici e/o deperibili)
Per riattivare il materiale costipato, Barra Project International Srl ricorre alla forza disgregatrice delle onde d’urto generate grazie a cannoni ad aria compressa. Il cannone è un accumulatore di energia composto da una valvola di sparo e da un serbatoio, ad attivazione pneumatica o elettro-pneumatica, con azione saltuaria o a programmazione ciclica. Con l’iniezione di bolle d’aria in espansione ad alta velocità vengono rotti i legami tra le particelle di materiale migliorandone il deflusso.
Diversi sono i materiali e diverse sono le strutture di stoccaggio (dimensione, conformazione, etc.) e, quindi, diverse sono le tipologie di impianto:
– Impianti Airflash/Airfom: cannoni (DN32÷DN150, 5Lt÷150lt) per l’attrezzaggio di sili e tramogge di medie e grosse dimensioni, applicabili in ogni condizione di lavoro (esercizio gravoso, zone soggette ad irraggiamento termico, presenza di polveri corrosive)
– Impianti PPI Pick-Power-Impulser: i serbatoi sono sostituiti da un’unica tubazione-serbatoio che interconnette tutti i punti di sparo installati consentendo il dosaggio dell’energia in scarico in ogni singolo utilizzo. Dimensionabile secondo esigenza, PPI ottimizza gli ingombri di installazione per l’applicazione in spazi angusti.
– Impianti Storm: cannoni da 0,5Lt÷5Lt attivabili simultaneamente anche con comando interamente pneumatico, sono studiati per l’attrezzaggio di tronchi conici, condotte e celle di carico
Scopri i nostri prodotti su www.barraproject.com
Oppure contattaci barra@barraproint.it