PARTNERS

Bevande gasate sofisticate: oltre all’alternativa analcolica

Il mercato delle bevande gasate per adulti è in crescita in quanto in grado di soddisfare diverse necessità e abitudini dei consumatori. Le bevande gasate sofisticate non solo offrono un’alternativa accattivante a coloro che vogliono limitare il loro consumo di alcool, ma anche incuriosiscono una vasta fetta vasta di popolazione, secondo gli specialisti delle analisi di mercato della Canadean. L’ultimo rapporto, infatti, riporta che la moderazione o l’eliminazione del consumo di alcool sta generando un maggiore interesse nei soft drink analcolici premium, sia per occasioni speciali che nel consumo quotidiano.
Il 41% di coloro che consumano alcolici a livello globale dichiara di fare molta attenzione a ridurre il quantitativo di alcool consumato, mentre il 49% afferma di essere consapevole dell’impatto a lungo termine sulla salute dell’eccessivo consumo di alcool.

sophisticated-sodasIT2.jpg

Ma l’interesse dimostrato per i soft drink per adulti va oltre la semplice riduzione del consumo di alcool e raggiunge anche i consumatori che ricercano gusti sofisticati. I consumatori apprezzano i prodotti che si distinguono sullo scaffale e trasmettono una qualità superiore attraverso aromi unici, ingredienti naturali premium e tecniche di produzione artigianali. La ricerca della Canadean mette in evidenza che il 56% dei consumatori vorrebbe vedere più bevande analcoliche artigianali. Nel 2015, il 62% dei consumatori di bevande gasate ha assaggiato alimenti e bevande dai gusti insoliti almeno occasionalmente provando profili aromatici sofisticati che vanno oltre la loro tradizione.

sophisticated-sodasIT1.jpg

Inoltre, sempre secondo il rapporto, i marchi stanno lanciando sul mercato prodotti che replicano gli aromi e le esperienze sensoriali comunemente associati agli alcolici. L’innovazione sta evolvendo oltre i cocktail verso espressioni sofisticate che prendono ispirazione da tecniche produttive e ingredienti tipici delle bevande alcoliche.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE