PARTNERS

“The Green Side of Drive”: il Bilancio di Sostenibilità 2022 di SEW-EURODRIVE

 

Sostenibilità di filiera, economia rigenerativa e approccio human centric:
SEW-EURODRIVE racconta nel Bilancio di Sostenibilità 2022 il suo percorso verso un “ecosistema sostenibile” smart e digitalizzato

 

L’innovazione tecnologica è il catalizzatore del percorso green di SEW-EURODRIVE Italia, che nel suo secondo Bilancio di Sostenibilità racconta l’impegno verso una sostenibilità di filiera e un focus sempre più mirato alla rigenerazione, allo studio del recupero delle materie prime e alla gestione sempre più efficace e digitalizzata dei processi produttivi.

L’azienda – che sviluppa tecnologie e sistemi nell’ambito dell’automazione industriale, logistica e di processo – ha riassunto nel claim Be SEWstainable! la responsabilità e lo sforzo costante di innalzare il livello organizzativo e strategico della sostenibilità sui prodotti, sui processi e lungo tutta la catena di valore dell’azienda, al fine di genare impatti migliorativi su ambiente e società e contribuire a mitigare i cambiamenti climatici e lo sfruttamento delle risorse. Una “sostenibilità di filiera”, ispirata ai principi della Collaborative Automation, alla cooperazione tra aziende e alla circolarità tra digitalizzazione e sostenibilità.

“Crediamo che l’industria sia il vero motore di trasformazione verso un’economia resiliente, sostenibile, circolare e rigenerativa, in cui il benessere delle persone e la tutela dell’ambiente sono al centro dei piani industriali di medio e lungo periodo – spiega Giorgio Ferrandino, Managing Director di SEW-EURODRIVE Italia. È fondamentale recuperare un senso di comunità in cui inclusività, rispetto, compassione e condivisione siano i valori su cui si fonda la vera ricchezza: quella che sostiene le persone e tutela il pianeta e le generazioni future. Il Bilancio di Sostenibilità riassume il nostro impegno concreto per contribuire a una società più inclusiva e a una crescita equa, rispettando l’ambiente e l’ecosistema che ci ospita”.

Il Bilancio di Sostenibilità 2022 “The Green Side of Drive” individua e analizza secondo una strategia data driven i temi materiali più rilevanti per gli stakeholder, in linea con gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030, e propone una valutazione d’impatto dell’azienda sull’ambiente e sull’uomo. Per SEW-EURODRIVE Italia il bilancio diventa così strumento per misurare e verificare concretamente la correttezza del percorso intrapreso dall’azienda, individuare le criticità e definire le linee guida per i prossimi anni.

Gli obiettivi toccano i principali ambiti della SOSTENIBILITÀ: AMBIENTALE, con la riduzione e compensazione delle emissioni di gas serra Scope 1, 2, 3 entro il 2030; SOCIALE, con progetti di Corporate Social Responsability, la promozione di una cultura della sostenibilità a tutti i livelli aziendali (come definito nella Green Policy aziendale) e l’obiettivo di incrementare il punteggio del Trust Index Great Place to Work fino ad arrivare al 90% nel 2030; ECONOMICA, con l’implementazione di soluzioni, prodotti e servizi a basse emissioni.

Dal punto di vista dei processi e dei prodotti, SEW-EURODRIVE sviluppa tecnologie e soluzioni di automazione che coniugano elevati standard qualitativi all’obiettivo di garantire la massima sicurezza ed efficienza energetica e ridurre l’impatto sull’ambiente, come la piattaforma di automazione digitalizzata MOVI-C®, il software as-a-Service DriveRadar® per il Condition Monitoring e la manutenzione predittiva o sistemi di gestione intelligente dell’energia Power and Energy Solutions.

L’azienda ha inoltre dato l’avvio a due processi in linea con i principi dell’economia circolare (Reduce, Reuse and Recycle). Il programma Up To Next di Remanufacturing dei motoriduttori, per allungare la vita e l’affidabilità del componente con prestazioni identiche al nuovo e in soli 7 giorni. E un progetto per il corretto riciclo e il recupero delle materie prime contenute nei motori elettrici, tema di particolare attualità alla luce dello shortage che interessa da anni la manifattura a livello globale.

La ricerca di soluzioni e prodotti green cresce insieme all’attenzione alla Corporate Social Responsability. Oltre all’impegno per i giovani, le scuole e l’Università, SEW-EURODRIVE Italia promuove anche progetti ad alto contenuto tecnologico come “Industrial Innovation Lab” – un laboratorio culturale di sperimentazione per le PMI, in collaborazione con LUM School of Management – e “Girls Code it Better”, un’iniziativa di orientamento e formazione per superare gli stereotipi di genere e avvicinare le ragazze alle materie STEM.

La strada dell’innovazione tecnologica e della ricerca di soluzioni smart intrapresa da SEW-EURODRIVE è quindi sempre più finalizzata alla sostenibilità e alla centralità delle persone nello sviluppo di un ecosistema socio-economico sostenibile, circolare e di equa prosperità, seguendo una strategia data driven basata sui KPI e risultati misurabili, che rende possibile proprio grazie allo strumento del Bilancio di Sostenibilità una rendicontazione periodica in grado di individuare e superare le criticità e di valorizzare le innovazioni e le best practice più virtuose.

Scarica la sintesi del Report

 

SEW-EURODRIVE 

SEW-EURODRIVE è una multinazionale tedesca a carattere familiare, con headquarter a Bruchsal, specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti e sistemi per l’automazione industriale, logistica e di processo. Flessibilità, spirito di collaborazione, trasparenza ed eticità guidano l’attività di SEW-EURODRIVE, che dal 1931 contribuisce alla qualità della vita e alla conservazione delle risorse energetiche sviluppando nuove competenze, soluzioni sostenibili e tecnologie innovative e affidabili che possano garantire un successo duraturo ai propri clienti.

In Italia la multinazionale è presente dal 1968 con il Drive Technology Center di Solaro, vicino a Milano, dove sono situati gli uffici direzionali, le Operations e i Customer Services. I Drive Center di Torino, Milano, Bologna, Verona, Caserta e il Sales Office di Pescara assicurano una presenza capillare sul territorio nazionale, fedeli al motto aziendale “Think global, act local”.

SEW-EURODRIVE Italia è impegnata non solo nello sviluppo di soluzioni tecnologiche per l’automazione industriale, logistica e di processo per i principali settori industriali, ma anche nel creare un contesto creativo, di fiducia e di crescita delle persone per contribuire ad uno sviluppo sostenibile del contesto sociale, in linea con i valori etici essenziali e i principi chiave di SEW-EURODRIVE.

www.sew-eurodrive.it 

LATEST NEWS

Un futuro responsabile grazie al percorso FSC di Amorim

  Amorim Cork Italia da tempo ha intrapreso un percorso di sostenibilità che non ha eguali. Se mantenere sempre alta l'avanguardia tecnologica a tutela dei...

Il vostro partner per ingredienti tailor-made

  Di Bartolo: un’azienda italiana dal respiro internazionale   Dal 1951 Di Bartolo è sinonimo di innovazione e qualità, nel campo della produzione di ingredienti per le...

Massimo livello di sicurezza per prodotti liquidi e viscosi

  Dypipe: il nuovo sistema di ispezione a raggi X di Minebea Intec   Dypipe è stata sviluppata appositamente per i prodotti pompati. Il sistema di ispezione...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE