PARTNERS

Il mercato della birra in Europa

La birra è una delle bevande alcoliche preferite in Europa con attori importanti che non hanno, però, una presenza a livello internazionale. L’Ucraina e la Russia sono tra i Paesi più importanti nell’Europa orientale, mentre, a causa della vasta penetrazione dei mercati, è previsto che, nel periodo 2015-2021, la crescita sia stabile nell’Europa occidentale e settentrionale. La Germania ha la quota di mercato più elevata, seguita dal Regno Unito.
Il rapporto della Transparency Market Research è stato suddiviso per tipologia di prodotto e per regione geografica e sottolinea le attuali tendenze di mercato fornendo le previsioni per il periodo 2015-2021.
La birra, essendo una bevanda alcolica, deve essere consumata con moderazione. È la terza bevanda più popolare dopo l’acqua e il tè in Europa. Il consumo di birra mantiene in salute i reni in quanto ogni bottiglia di birra bevuta riduce del 40% il rischio di sviluppare calcoli ai reni. La presenza di fibre solubili nella birra porta benefici per la digestione; inoltre, la birra contiene livelli elevati di silicio che favorisce lo sviluppo di ossa più forti e l’aumento della densità ossea. La ripresa economica, con conseguente aumento dei guadagni dovrebbe guidare la crescita del mercato della birra in Europa anche se potrebbe risultare contenuta dalla presenza di sostituti, quali altre bevande alcoliche (liquori e vino) o bevande analcoliche (bevande gasate, a base latte, tè e caffè pronti da bere e bevande energizzanti).
Per tipologia di prodotto sono state individuate le birre Ale, le birre Lager e le birre Stout.
Geograficamente parlando, l’Europa orientale offre un’enorme opportunità potenziale per i produttori di birra; i crescenti mercati di Russia, Ucraina e di vari altri Paesi offrono diverse opportunità di espansione per i produttori. La Germania è il mercato leader nell’industria delle birra, seguita dal Regno Unito, anche se la Francia risulta essere il mercato con la crescita più rapida, soprattutto grazie agli effetti benefici sulla salute.
Nheuser-Busch InBev, SAB Miller, Heineken, il gruppo Carlsberg e Diageo sono alcuni dei gruppi chiave che operano nell’industria della birra in Europa.
Il rapporto analizza anche i fattori di crescita e di contrazione del mercato della birra e può aiutare i produttori, i fornitori e i distributori a capire le tendenze attuali e future di questo mercato e formulare strategie adeguate.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di “Ingredienti Alimentari”

  In questo numero ci concentriamo sull’innovazione e lo sviluppo di aromi bio e naturali, uno dei focus della nostra rivista. Ospiti di New Flavours,...

È nata SMI FRANCE

  SMI rafforza la sua presenza diretta in Francia   Il mercato francese continua a mostrare una forte crescita nel settore dell'imbottigliamento e del confezionamento di bevande,...

Sistema di rilevamento e monitoraggio delle temperature

  In occasione della BIAT 2023 (Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà a Napoli l’11 e 12 ottobre), RAM Elettronica presenta il progetto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

26-28/09/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
26-29/09/2023 - BARCELLONA, SPAGNA
13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-21/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE