PARTNERS

Birra isotonica a bassa gradazione con fermentazione interrotta

La birra analcolica con proprietà isotoniche è sempre più popolare e può essere realizzata con strategie diverse, tra le quali l’interruzione della fermentazione che rimane comunque ancora una sfida.

Sull’International Journal of Food Science & Technology (vol. 54, n. 7, pagg. 2416-2424, 2019), ricercatori brasiliani hanno pubblicato i risultati dello studio sulla produzione di birra isotonica a basso tenore alcolico con fermentazione interrotta. Il principale obiettivo era comparare il prodotto sviluppato con le bevande in commercio (bevande energetiche, birra pilsen tradizionale, birre analcoliche e birra isotonica a bassa gradazione) di cui è stato valutato il pH, il contenuto alcolico (% v/v), l’acidità totale titolabile (mEq/L), osmolalità (mOsmol/kg), l’amaro secondo le unità internazionali, il colore secondo la convenzione europea dei birrai, i composti fenolici totali (mg/L di acido gallico), gli zuccheri totali e riducenti e il contenuto di sodio e potassio (mg/L). la birra isotonica a bassa gradazione sviluppata presentava caratteristiche simili alle bevande per sportivi con il vantaggio di essere più ricca in composti fenolici e avere un’osmolalità adatta. Nonostante siano stati aggiunti sali nella formulazione, non sono state registrate differenze significative nei punteggi attribuiti a tutte le birre in degustazione e nell’intenzione di acquisto.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE