Alcuni ricercatori della City University di New York hanno recentemente condotto uno studio per verificare l’effetto dell’assunzione di cacao sull’appetito. Il cacao contiene l’epicatechina: un flavonoide che conferisce il classico gusto amaro e mantiene inalterate le sue proprietà antiossidanti; questa sostanza ridurrebbe l’appetito e di conseguenza sarebbe un ottimo alleato nel controllo del peso.
Lo studio ha osservato su un campione di soggetti adulti l’assunzione di una quantità di epicatechina pari a 1,6 mg per kg di peso corporeo, assunta attraverso una bevanda al cacao. I soggetti, 150 minuti dopo l’assunzione della bevanda, avevano meno fame. Rispetto al gruppo di controllo cui veniva somministrato un placebo, i primi consumavano una quantità di pizza minore del 18,7%.
L’epicatechina è contenuta ovviamente anche nel cioccolato, ma ad una concentrazione più bassa; per questo motivo la ricerca suggerisce che sia meglio assumere una bevanda ad alta concentrazione di cacao. Infatti, per raggiungere la quantità di flavonoide necessaria a ridurre l’appetito, bisognerebbe consumare circa 140 grammi di cioccolato fondente, con un apporto calorico di 840 kCal. La bevanda al cacao impiegata nella ricerca conteneva invece solo 98 kCal. Buone notizie quindi per i golosi che vogliono tenere il peso sotto controllo.