PARTNERS

Effetto biologico del campo magnetico sulla fermentazione del vino

Partendo dal presupposto che l’energia elettromagnetica può influenzare i processi presenti nei sistemi biologici, ricercatori slovacchi hanno condotto uno studio pubblicato sul Potravinarstvo Slovak Journal of Food Sciences (vol. 11, n. 1, pagg. 575-579, 2017) prendendo in esame diverse ampiezze dell’induzione elettromagnetica e un’esposizione costante di 30 minuti ogni giorno per 10 giorni. Il dispositivo per indurre il magnetismo è stato sviluppato appositamente per questo studio ed era composto da una bobina alimentata da un impulso diretto di corrente (32 A) con un valore massimo d’induzione magnetica di 150 mT.

È stata selezionata la varietà d’uva Hibernal ed è stato rilevato che il campo magnetico indotto dal dispositivo elettromagnetico ha un impatto sul processo di fermentazione e sulle caratteristiche sensoriali del vino giovane: sono infatti stati notati livelli maggiori di zucchero residuo e più rapidi processi di fermentazione e purificazione. Pertanto, l’influenza di campo magnetico sul succo d’uva durante l’intero processo di fermentazione e produzione del vino è un modo conveniente per migliorare la qualità del vino senza effetti indesiderati e additivi chimici

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE