Uno studio condotto presso la Washington State University ha analizzato gli effetti della cannabis sull’appetito. Con la recente ondata di legalizzazione della cannabis a scopi terapeutici, un approfondimento si è reso necessario. Studiando gli effetti del vapore di cannabis sui topi, è emerso che la conseguenza diretta fossero pranzi più piccoli e frequenti.
Andando ad analizzare meglio, si è visto che la cannabis stimola la produzione di grelina, ormone responsabile dello stimolo dell’appetito. Jon Davis, studioso a capo della ricerca, ha sottolineato quanto sia importante studiare gli effetti dei cannabinoidi sull’appetito; il loro consumo potrebbe essere la soluzione all’anoressia indotta da malattie come il cancro e l’AIDS, ad esempio. Una cura controllata potrebbe quindi migliorare la qualità di vita dei soggetti malati o velocizzarne la guarigione.