PARTNERS

Carciofi e sedano contro il tumore del pancreas

Ricercatori dell’Università dell’Illinois, USA, hanno scoperto che i flavonoidi apigenina e luteolina contenuti nel sedano e nei carciofi potrebbero essere in grado di uccidere le cellule tumorali pancreatiche grazie all’inibizione di un importante enzima.

Gli obiettivi di questo studio, pubblicato sulla rivista Food and Chemical Toxicology (vol. 60, 2013, pagg. 83-91), erano di accertare il potenziale dei flavonoidi assunti con la dieta apigenina (Api) e luteolina (Lut) per potenziare gli effetti anti-proliferativi dei farmaci chemioterapici sulle cellule tumorali pancreatiche BxPC-3 e di studiare il potenziale meccanismo d’azione a livello molecolare.

Sono stati studiati, utilizzando il saggio di proliferazione cellulare MTS, trattamenti simultanei o pretrattamenti (0, 6, 24 e 42 h) di flavonoidi e farmaci chemioterapici a diverse concentrazioni (0-50 µM). Il pretrattamento per 24 h con 13 µM sia di Api che di Lut seguito dalla somministrazione di gemcitabine 10µM per 36 h è risultato ottimale per inibire la proliferazione cellulare, mentre i trattamenti simultanei sono risultati meno efficaci.

Sembra pertanto che il pretrattamento delle cellule tumorali pancreatiche umane BxPC-3 con basse concentrazioni di Api o Lut abbia un ruolo protettivo nella genesi del tumore pancreatico e aiuti l’attività antiproliferativa dei farmaci chemioterapici.

LATEST NEWS

Un futuro responsabile grazie al percorso FSC di Amorim

  Amorim Cork Italia da tempo ha intrapreso un percorso di sostenibilità che non ha eguali. Se mantenere sempre alta l'avanguardia tecnologica a tutela dei...

Il vostro partner per ingredienti tailor-made

  Di Bartolo: un’azienda italiana dal respiro internazionale   Dal 1951 Di Bartolo è sinonimo di innovazione e qualità, nel campo della produzione di ingredienti per le...

Massimo livello di sicurezza per prodotti liquidi e viscosi

  Dypipe: il nuovo sistema di ispezione a raggi X di Minebea Intec   Dypipe è stata sviluppata appositamente per i prodotti pompati. Il sistema di ispezione...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE