Il carrubo (Ceratonia siliqua L.) è un albero sempreverde che appartiene alla famiglia delle leguminose ed è tipico del bacino del Mediterraneo. È ben noto per la sua preziosa gomma ottenuta dai semi della carruba. Tuttavia, l’industria alimentare può ottenere diversi prodotti dalla lavorazione del frutto. I prodotti derivati sono buone fonti di fibre alimentari, zuccheri e una serie di composti bioattivi come i polifenoli e il D-pinitolo.
I composti bioattivi presenti nella carruba e nei prodotti derivati aiutano a controllare molti problemi di salute, quali diabete, malattie cardiache e disturbi gastrointestinali grazie all’attività anti-iperglicemiche, antiossidanti e antinfiammatorie. Quindi, i prodotti derivati dalla carruba hanno un grande potenziale per essere utilizzati come ingredienti alimentari funzionali.
L’articolo pubblicato da ricercatori portoghesi sulla rivista Trends in Food Science & Technology si concentra sulle caratteristiche e lavorazione della carruba, composizione chimica, benefici per la salute e applicazioni nelle formulazioni alimentari per esplorare il potenziale della carruba nello sviluppo di un’ampia varietà di prodotti funzionali.