PARTNERS

Carruba: una nuova prospettiva per gli alimenti funzionali

 

Il carrubo (Ceratonia siliqua L.) è un albero sempreverde che appartiene alla famiglia delle leguminose ed è tipico del bacino del Mediterraneo. È ben noto per la sua preziosa gomma ottenuta dai semi della carruba. Tuttavia, l’industria alimentare può ottenere diversi prodotti dalla lavorazione del frutto. I prodotti derivati sono buone fonti di fibre alimentari, zuccheri e una serie di composti bioattivi come i polifenoli e il D-pinitolo.

I composti bioattivi presenti nella carruba e nei prodotti derivati aiutano a controllare molti problemi di salute, quali diabete, malattie cardiache e disturbi gastrointestinali grazie all’attività anti-iperglicemiche, antiossidanti e antinfiammatorie. Quindi, i prodotti derivati dalla carruba hanno un grande potenziale per essere utilizzati come ingredienti alimentari funzionali.

L’articolo pubblicato da ricercatori portoghesi sulla rivista Trends in Food Science & Technology si concentra sulle caratteristiche e lavorazione della carruba, composizione chimica, benefici per la salute e applicazioni nelle formulazioni alimentari per esplorare il potenziale della carruba nello sviluppo di un’ampia varietà di prodotti funzionali.

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE