PARTNERS

La chia come sostitutivo dei grassi nel pane

Ricercatori tedeschi hanno pubblicato sull’International Journal of Food Science & Technology (vol. 51, n. 6, pagg. 1425-1432, 2016) i risultati del loro studio sull’uso della chia (Salvia hispanica L.) come sostitutivo dei grassi nel pane dolce a cassetta.
Sono stati studiati gli effetti del gel, formato dalla chia macinata, utilizzato per ridurre il quantitativo totale di grassi e per migliorare il valore nutrizionale del prodotto finito sotto il profilo della composizione degli acidi grassi. Gli effetti sulla panificazione sono stati determinati con le comuni valutazioni e con l’analisi della texture dopo 2 e 48 ore. Gli impasti sono stati caratterizzati con misurazioni al reometro e al reofermentometro: le prime hanno messo in evidenza che la sostituzione ha portato a impasti più soffici con una diminuzione minore dei valori durante la conservazione all’aumentare del quantitativo di chia. L’attività dei lieviti è risultata incrementata con l’incorporazione del gel di chia rispetto all’impasto di controllo. I risultati migliori negli esperimenti di panificazione sono stati ottenuti con la sostituzione del 25% dei grassi con il gel formato dalla chia macinata: in queste condizioni è stato riscontrato il volume maggiore con la mollica più soffice anche dopo 48 ore.

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE