PARTNERS

La sesta generazione di CIMAS: un nuovo motivo di orgoglio

 

Il giovane Marco Nataloni a Cernobbio, Villa d’Este, per il Forum The European House-Ambrosetti dal 3 al 5 settembre

 

Aver avuto la possibilità di varcare la soglia di Villa d’Este e di prendere parte ad una manifestazione importante come quella del Forum Ambrosetti, è stata una vera e  propria emozione. L’aver portato il nome della nostra azienda all’interno di uno dei circuiti imprenditoriali più importanti d’Europa mi ha riempito d’orgoglio.” 

Sicuramente un momento rilevante per CIMAS sotto vari aspetti: l’aver ascoltato e appreso da parte di alte cariche del Governo quali sono i punti fondamentali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che andrà a delineare lo scenario economico del nostro paese da qui ai prossimi anni; il confronto con economisti di paesi esteri e lo scambio di opinioni e di riflessioni con importanti imprenditori italiani. 

Partecipando a questo importante incontro attraverso la persona del giovane Marco Nataloni, CIMAS mette in luce uno degli aspetti fondamentali per gestire al meglio un’impresa nel periodo attuale, vessato dalle difficoltà di una Pandemia che ha causato una riduzione del PIL paragonabile a quella della Seconda Guerra Mondiale: mantenere viva l’innovazione e il dinamismo. 

Quello che cerchiamo di fare in azienda da 6 generazioni è proprio questo: essere al passo con le tecnologie che il nostro settore richiede, creare nuove tecnologie ed internazionalizzare. Sono sicuro che lo stimolo ricevuto dal Forum Ambrosetti a impegnarci sempre più in questi anni fondamentali per la nostra economia, si trasformerà in vera e propria energia per CIMAS. Unitamente a ciò, le conoscenze strette porteranno nuovi progetti e nuove idee senza perdere di vista il nostro obiettivo: creare per i nostri clienti un futuro di valore”. 

Un’energia, tutta rivolta al futuro. Un evento importante per il Paese e per l’economia internazionale al quale CIMAS ha partecipato attivamente e con immenso orgoglio ed entusiasmo.

 

Cimas 21 09 2

 

Il senso del Forum Ambrosetti: dialogo, aggiornamento permanente ed il valore della visione. 

La 47° edizione del Forum The European House – Ambrosetti si è svolta fra il 3 e il 5 settembre scorsi. Significativo il tema: “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”. Tra i partecipanti anche il primo ministro libico Abdul Hamid Mohammed Dbeibeh e il direttore generale del Cern Fabiola Gianotti. 

Varesino d’origine, l’idea del Forum fu di Alfredo Ambrosetti, fondatore a Milano di uno dei primi studi di consulenza aziendale in Italia (lo Studio Ambrosetti, poi divenuto The European House – Ambrosetti), come diretta evoluzione del proprio programma di “aggiornamento permanente”, da lui ideato a beneficio dei professionisti del management dei maggiori gruppi imprenditoriali mondiali.

CIMAS S.r.l.
Via Val di Rocco 42 – 06134 Ponte Felcino – Perugia – PG – Italy
Tel. +39 0755918339 – email: commerciale.cimas@cimasitalia.itwww.cimasitalia.it

 

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE