PARTNERS

I consumatori stressati cercano prodotti che li facciano sentire bene

Una recente indagine Canadean evidenzia che un numero crescente di consumatori del Regno Unito soffre di stress, mancanza di sonno e carenza di energia. Fra i buoni propositi per il 2015, i britannici includono quindi il raggiungimento di un buon equilibrio fra lavoro e vita privata, la riduzione della sensazione di stress e l’impegno a trascorrere più tempo con la famiglia e gli amici. Secondo l’analista di mercato, quindi, i produttori di alimenti e bevande che li aiuteranno a raggiungere questo obiettivo ne avranno sicuramente benefici.
Anche se la situazione economica del Regno Unito è in ripresa, molti consumatori sono ancora preoccupati per l’aumento del costo della vita o il dover far fronte alle bollette da pagare e alle spese di tutti i giorni. In particolare, la ricerca Canadean rivela che il 28% dei consumatori britannici non ha fiducia nella situazione economica, mentre il 24% sostiene di limitare la spesa alimentare ai bisogni essenziali, in quanto non ha soldi da spendere in sciocchezze. L’indagine evidenzia inoltre che il 46% ha sofferto di disturbi del sonno negli ultimi sei mesi. Di conseguenza, stanno cercando di sottrarsi alle eccessive pressioni della vita quotidiana e stanno rivalutando ciò che è importante per loro. Secondo il sondaggio, il 51% dei consumatori del Regno Unito si sta attivamente impegnando nel tentativo di ridurre il proprio livello di stress, mentre il 41% sostiene di passare più tempo a socializzare con i propri familiari e amici.
Secondo Michael Hughes, analista di Canadean, i ritmi accelerati della vita moderna stanno chiedendo pegno e questo è il motivo per cui molti stanno cercando di modificare attivamente i propri stili di vita. Il raggiungimento di uno stato di serenità sarà molto importante per i consumatori e questo rappresenta una buona opportunità per i produttori alimentari che sapranno offrire prodotti in grado di suscitare questa sensazione.
L’indagine evidenzia quindi che i consumatori saranno sempre più propensi a cercare prodotti in grado di regalare momenti di relax ed evasione, o finalizzati alla condivisione con amici e parenti, in quanto si sentono favorevolmente propensi a trascorrere del tempo con gli altri. In ogni caso Hughes sottolinea che al momento dell’acquisto di generi alimentari i consumatori devono soddisfare numerose esigenze; quindi il desiderio di momenti di felicità e di evasione non andrà a rivoluzionare tutte le categorie di prodotto e le occasioni di consumo. Tuttavia, questa tendenza non mancherà di offrire preziose opportunità di crescita e l’industria dovrebbe cercare di sviluppare prodotti più chiaramente finalizzati ad aiutare i consumatori a godere di momenti di benessere e, di conseguenza, a prendersi una pausa dallo stress quotidiano.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di “Ingredienti Alimentari”

  In questo numero ci concentriamo sull’innovazione e lo sviluppo di aromi bio e naturali, uno dei focus della nostra rivista. Ospiti di New Flavours,...

È nata SMI FRANCE

  SMI rafforza la sua presenza diretta in Francia   Il mercato francese continua a mostrare una forte crescita nel settore dell'imbottigliamento e del confezionamento di bevande,...

Sistema di rilevamento e monitoraggio delle temperature

  In occasione della BIAT 2023 (Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà a Napoli l’11 e 12 ottobre), RAM Elettronica presenta il progetto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

26-28/09/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
26-29/09/2023 - BARCELLONA, SPAGNA
13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-21/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE