PARTNERS

In crescita il consumo di bevande a base succo

Il consumo globale di succhi di frutta e bevande a base succo, nel 2015, ha superato gli 80 miliardi di litri, il 10% del volume totale dei soft drink, secondo quanto riportato nel nuovo rapporto pubblicato dagli specialisti della Zenith International. Le vendite sono aumentate del 4% grazie ai mercati di Africa, Medio Oriente, regione pacifica dell’Asia e America Latina. È prevista una crescita del mercato del 5% all’anno nei prossimi 5 anni fino a raggiungere i 105 miliardi di litri nel 2020.

Il mercato delle bevande a base succo sta facendo registrare progressi, soprattutto nell’America del nord e nell’Europa occidentale, grazie a prodotti innovativi e originali: i produttori, infatti,  riconoscono che l’innovazione è fondamentale per ottenere o mantenere il successo.

Il rapporto 2016 della Zenith identifica 8 aree di sviluppo di prodotto dal 2014, tra le quali ingredienti e aromi originali, nuove texture, succhi di ortaggi, succhi pressati a freddo, a ridotto contenuto zuccherino o senza zucchero, funzionali, prodotti premium e dedicati ai bambini.

Il rapporto tratta dei succhi 100%, dei nettari con il 25-99% di contenuto in succo e le bevande con il 5-24% di succo oltre a riportare i profili di 75 marchi con informazioni dettagliate sulle date dei lanci, sui tipi di confezioni, sui costi, sugli ingredienti e sulle diverse varianti.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE