PARTNERS

In crescita la domanda statunitense di contenitori per bevande

Gli esperti de The Freedonia Group prevedono che negli Stati Uniti la domanda di contenitori per bevande cresca dell’1,9% all’anno per raggiungere i 283 miliardi di unità nel 2019 e i 31,5 miliardi di dollari a valore.
La diffusione di differenti formati, il lancio di nuovi prodotti e l’aumento del consumo di bevande più salutistiche, quali l’acqua imbottigliata, i tè pronti e le alternative al latte vaccino guideranno l’aumento nonostante la debolezza di altri segmenti critici, quali i soft drink e la birra. Le bottiglie in plastica e le lattine metalliche continueranno a dominare la richiesta con oltre l’80% del totale anche se è prevista una crescita più rapida di formati più innovativi, quali le bottiglie in alluminio, i bag-in-box, i cartoni per il riempimento asettico e le buste.
Comunque i contenitori in plastica rimarranno il segmento più grande e con la crescita più rapida che trarrà vantaggio dall’aumento del consumo dell’acqua imbottigliata. La crescita potrebbe rallentare se i problemi ambientali porteranno alcuni consumatori a preferire l’acqua del rubinetto filtrata o a utilizzare le bottiglie a rendere per il consumo fuori casa. Si prevede che la plastica guadagni terreno anche nei segmenti dei tè e dei caffè pronti da bere e delle bevande alcoliche di formato più grande.
Le buste in plastica continueranno a espandersi nelle bevande a base di succhi con nuovi lanci nelle bevande per sportivi, nel vino e nelle bevande alcoliche aromatizzate grazie alla convenienza e al basso costo di questo tipo di confezione.
I contenitori metallici sono al secondo posto nella classifica dei contenitori per bevande più utilizzati ed è previsto che la crescita sia minima fino al 2019 a causa della contrazione dei segmenti dei soft drink e della birra, i due mercati chiave per le lattine in alluminio. Comunque, la crescente popolarità delle lattine di dimensioni ridotte nel mercato dei soft drink oltre all’aumento dell’utilizzo delle lattine in mercati, quali il vino e le bevande frizzanti, aiuterà le lattine metalliche a mantenere una quota di mercato stabile grazie anche alla loro leggerezza e riciclabilità.
Le bottiglie in vetro continueranno a diminuire la loro quota anche perché incominceranno a subire la concorrenza delle altre tipologie di confezioni nelle bevande alcoliche per quei prodotti dove costo e convenienza sono superiori all’immagine e alla tradizione.
La richiesta dei contenitori in cartone faranno registrare una crescita grazie alla diffusione del riempimento asettico e dei bag-in-box.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di “Ingredienti Alimentari”

  In questo numero ci concentriamo sull’innovazione e lo sviluppo di aromi bio e naturali, uno dei focus della nostra rivista. Ospiti di New Flavours,...

È nata SMI FRANCE

  SMI rafforza la sua presenza diretta in Francia   Il mercato francese continua a mostrare una forte crescita nel settore dell'imbottigliamento e del confezionamento di bevande,...

Sistema di rilevamento e monitoraggio delle temperature

  In occasione della BIAT 2023 (Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà a Napoli l’11 e 12 ottobre), RAM Elettronica presenta il progetto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

26-28/09/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
26-29/09/2023 - BARCELLONA, SPAGNA
13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-21/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE