PARTNERS

L’evoluzione del mondo della farmacia a Cosmofarma Exhibition 2019


Dal 12 al 14 aprile 2019, Cosmofarma Exhibition riunisce aziende e operatori del mondo della farmacia per condividere progetti e innovazioni

 

Si svolgerà a Bologna, dal 12 al 14 Aprile 2019, la 23a edizione di Cosmofarma Exhibition, la manifestazione di riferimento per tutti gli operatori del mondo della farmacia: aziende produttrici e distributrici di prodotti venduti nelle farmacie, fornitori di servizi, farmacisti titolari e collaboratori, distributori, agenti di commercio, grossisti, operatori sanitari, farmacologi e ricercatori, studenti e stampa specializzata sulle tematiche riguardanti la salute e il benessere.

I convegni 
Tra le principali caratteristiche di Cosmofarma, la ricchezza e l’elevato standard di qualità dei convegni organizzati durante i giorni della manifestazione. Per l’edizione 2019, il programma formativo si articola secondo 4 filoni: 
Istituzionale, con tematiche relative allo scenario politico, economico e legislativo del settore; 
Scientifico, con il coinvolgimento di medici e studiosi 
Manageriale, con spunti per rendere più competitiva la farmacia e attuare una gestione più strategica; 
Relazioni Umane, novità dell’edizione 2019, per riportare al centro dell’attività del farmacista le relazioni con il cliente/paziente.


L’internazionalizzazione di Cosmofarma 2019
Di anno in anno aumentano le presenze internazionali in manifestazione. A favorire questa crescita, l’International Buyer Program, lo strumento di business che caratterizza le manifestazioni organizzate da BolognaFiere Cosmoprof. Grazie ad una scrupolosa attività di match-making, le aziende interessate a sviluppare il proprio business all’estero possono incontrare buyer indipendenti, compratori e proprietari di farmacie e catene, per condividere progetti comuni e sviluppare nuove collaborazioni. 

Per informazioni, www.cosmofarma.com 

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE