PARTNERS

Cresce l’export dei formaggi italiani DOP

Dati positivi per il mercato del Parmigiano e del Grana Padano DOP, in particolar modo per quanto riguarda l’export, che nel 2012 ha fatto registrare incrementi oscillanti tra il 7 e il 7,7%. E Daniele Rama, docente di economia agroalimentare alla facoltà di Agraria dell’Università Cattolica di Piacenza, ritiene che esistano buone prospettive per il futuro, anche in considerazione della cessazione delle quote latte, con scadenza fissata al 31 marzo 2015.

L’export cresce di anno in anno, ma la crisi dei consumi interni frena le migliori performance che si potrebbero realizzare sull’intero comparto. Infatti, anche considerando che oggi un quarto della produzione totale di Parmigiano Reggiano e Grana Padano Dop è destinata all’export, il mercato nazionale è praticamente fermo a livello di consumi causa la crisi, creando una situazione di disequilibrio.

L’obiettivo dei Consorzi di riferimento dei due formaggi, comunque, è aumentare costantemente la quota destinata all’export. Entrambi nel 2012 hanno incassato incrementi importanti, e addirittura il Consorzio di tutela del Parmigiano punta ad arrivare al 2020 con una quota di 1,5 milioni di forme esportate.

Il Made in Italy agroalimentare è dunque un must che deve trovare anche all’estero lo spazio che merita. E il comparto lattiero-caseario ne costituisce una delle voci più importanti.

Anche di questo si parlerà in uno dei numerosi appuntamenti in calendario alla prossima edizione della Fiera Internazionale del Bovino da Latte che i padiglioni di CremonaFiere ospiteranno dal 24 al 27 ottobre 2013.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di “Ingredienti Alimentari”

  In questo numero ci concentriamo sull’innovazione e lo sviluppo di aromi bio e naturali, uno dei focus della nostra rivista. Ospiti di New Flavours,...

È nata SMI FRANCE

  SMI rafforza la sua presenza diretta in Francia   Il mercato francese continua a mostrare una forte crescita nel settore dell'imbottigliamento e del confezionamento di bevande,...

Sistema di rilevamento e monitoraggio delle temperature

  In occasione della BIAT 2023 (Borsa dell’Innovazione e dell’Alta Tecnologia, che si terrà a Napoli l’11 e 12 ottobre), RAM Elettronica presenta il progetto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

26-28/09/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
26-29/09/2023 - BARCELLONA, SPAGNA
13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-21/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE