
Negli ultimi decenni il consumo di fibre è ampiamente diminuito a causa del cambiamento delle abitudini alimentari privilegiando grani raffinati a grani integrali.
Ciò non è positivo per la nostra salute e la nostra pancia, e può causare un sacco di problemi.
Mangiare più grani integrali è un modo facile per rendere la nostra dieta più salutare.
I grani integrali offrono un pacchetto completo di benefici per la salute, diversamente dai grani raffinati che vengono privati di nutrienti preziosi durante il processo di raffinatura.
I chicchi integrali contengono tre parti: crusca, germe e endosperma. Ogni sezione contiene nutrienti a favore della salute. La crusca è lo strato più esterno ricco di fibre, che fornisce vitamine del gruppo B, ferro, rame, zinco, magnesio, antiossidanti e sostanze fitochimiche.
Il germe è il nucleo del seme dove avviene la crescita. Esso è ricco di grassi “buoni”, vitamina E, vitamine del gruppo B, fitochimici e antiossidanti. L’endosperma è lo strato intermedio che contiene carboidrati, proteine, e una piccola quantità di alcune vitamine del gruppo B e minerali, esso rappresenta l’80% del chicco intero.
Questi component hanno diversi effetti sul nostro corpo:
- Aumentano la sensazione di pienezza
- Rallentano la rottura dell’amido nel glucosio, mantenendo così i livelli di zucchero nel sangue stabili, piuttosto che causare forti picchi
- Aiutano a ridurre il colesterolo e favorire il transito intestinale
- Possono anche aiutare a prevenire la formazione di piccoli coaguli di sangue che possono causare attacchi di cuore o ictus
- Possono proteggere contro alcune forme di cancro
L’attuale sistema di macinatura rimuove la crusca e il germe e lascia soltanto l’endosperma. Senza la crusca fibrosa, il grano è più semplice da masticare. Il germe viene rimosso a causa del suo contenuto di grasso che può limitare la durata di conservazione dei prodotti. I grani altamente trattati risultanti avranno qualità nutrizionali molto più basse, in quanto sono state rimosse più della metà delle vitamine B, il 90% della vitamina E, e quasi tutte le fibre.
Gli svantaggi sopra menzionati, limitano l’utilizzo di crusca e germe, almeno che essi non siano sottoposti a speciale trattamento
Riguardo a ciò, VOMM ha sviluppato uno speciale trattamento termico in continuo per la stabilizzazione della crusca e del germe. Sempre basato sulla nostra Turbo-Tecnologia brevettata in film sottile turbolento, non solo stabilizza il prodotto ma sapore, odore, colore e consistenza (croccantezza) possono essere miglioranti, generando un prodotto finale con un alto valore aggiunto che può essere conservato nel tempo.
Questa è solo uno dei diversi trattamenti termici che siamo in grado di eseguire con la nostra doppia linea grazie alla sua sorprendente flessibilità, che ha permesso a VOMM di installare impianti in tutto il Mondo.
VOMM inoltre mette a disposizione il proprio know-how, una sala prova attrezzata con diversi impianti pilota e propri tecnici qualificati, aiutandoti a sviluppare i tuoi prodotti e mercati
VOMM Impianti e Processi S.p.A.
Via Curiel 252 – 20089 Rozzano – MI – Italia
Tel. +39 02 57510808 – email: info@vomm.it – www.vomm.it