PARTNERS

Una dieta iperproteica stimola la perdita di peso

Uno studio effettuato sui roditori, e presentato durante l’annuale conferenza a Brighton (GB) della Società di Endocrinologia inglese, ha osservato che la fenilalanina, un amminoacido molto comune derivante dalla digestione di cibi ricchi di proteine, stimola quegli ormoni che nei topi aumentano il senso di sazietà. 

La grelina ci dice quando siamo affamati, mentre alti livelli di GLP-1 suggeriscono al corpo che abbiamo mangiato abbastanza da essere sazi. Mariana Norton e Amin Alamshah dell’Imperial College di Londra hanno portato avanti degli esperimenti sui roditori durante i quali somministravano a un gruppo di topi normopeso una singola dose di fenilalanina, mentre a un gruppo di topi obesi ne somministravano diverse dosi. Analizzando i risultati si è scoperto che la fenilalanina interagisce con il cosiddetto recettore sensibile al calcio (CaSR) che aumenta i livelli d GLP-1, diminuendo l’appetito. Infatti nei roditori si è verificata una perdita di peso nonché una maggiore attività motoria.

La dott. Norton commenta: “Siamo i primi a dimostrare un ruolo attivo del CaSR nella soppressione dell’appetito, potrebbe risultare cruciale per prevenire o trattare l’obesità”.

 

 

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE