PARTNERS

La dieta paleolitica è ideale per le donne in menopausa

Caroline Blomquist del Dipartimento di Medicina Clinica della Umeå University in Svezia, ha esposto i risultati della sua dissertazione sulla dieta paleolitica: “Non si tratta solo di perdere peso, ma di una cosa ancora più importante, cioè ridurre i livelli di grasso nel sangue e i segni di infiammazione”. Lo studio ha coinvolto 70 donne in menopausa e significativamente in sovrappeso. Divise in due gruppi, uno ha seguito una dieta tipicamente nordica, l’altro una dieta paleolitica, non c’era per nessuno dei gruppi indicazione sulla quantità di cibo da consumare. Le donne che avevano seguito una dieta paleolitica hanno ottenuto un abbassamento dei livelli di acidi grassi e di grassi nel sangue, oltre che una riduzione del grasso addominale.  La dieta paleolitica è caratterizzata da una grande mole di proteine e di grassi insaturi e ha un basso indice glicemico. Principalmente è composta da verdure, pesce, frutta secca, uova, semi e carne di manzo, il tutto senza aggiunta di sale. Le donne in menopausa sono inclini all’aumento di peso, la dieta paleolitica potrebbe essere efficace per contrastare questa tendenza.

 

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE