PARTNERS

Effetti del beta-glucano sulla reologia e sulla qualità degli impasti lievitati surgelati

Una ricerca ha dimostrato che una prolungata conservazione dell’impasto surgelato per pane riduce la qualità del prodotto finale.
Nello studio condotto da ricercatori canadesi e pubblicato sul Journal of Food Science (vol.79, n. 12, pagg. 2470-2479) è stato esaminato l’effetto della frazione della farina di orzo ricca in beta-glucano (circa il 25%), separata per flottazione aerea, sulla reologia e sulla qualità dell’impasto lievitato surgelato per pane.
La farina di grano è stata sostituita per il 10% dalla frazione ricca in beta-glucano con o senza l’1,4% di glutine vitale per produrre un impasto arricchito con beta-glucano di orzo (WB) o un impasto di orzo più glutine (WB + G). Gli impasti ottenuti sono stati stoccati a una temperatura di -18°C per 8 settimane e le loro proprietà reologiche sono state esaminate settimanalmente.
Durante la conservazione a bassa temperatura l’impasto ha aumentato la propria estensibilità, mentre sono diminuiti i moduli elastico e viscoso. I dati del calorimetro differenziale a scansione e della risonanza magnetica nucleare hanno indicato che gli impasti WB e WB + G contenevano circa il 10% in meno di acqua congelabile e il 9% in più di acqua legata rispetto all’impasto di controllo con sola farina di grano. Inoltre, l’impasto arricchito con beta-glucano presentava anche meno cambiamenti nel reticolo glutinico.
L’aggiunta del 10% della frazione di farina di orzo separata per flottazione aerea negli impasti surgelati sembra, pertanto, ridurre il deterioramento causato dallo stoccaggio a basse temperature minimizzando la ridistribuzione dell’acqua e conservando le proprietà reologiche dell’impasto surgelato stesso.

LATEST NEWS

Un futuro responsabile grazie al percorso FSC di Amorim

  Amorim Cork Italia da tempo ha intrapreso un percorso di sostenibilità che non ha eguali. Se mantenere sempre alta l'avanguardia tecnologica a tutela dei...

Il vostro partner per ingredienti tailor-made

  Di Bartolo: un’azienda italiana dal respiro internazionale   Dal 1951 Di Bartolo è sinonimo di innovazione e qualità, nel campo della produzione di ingredienti per le...

Massimo livello di sicurezza per prodotti liquidi e viscosi

  Dypipe: il nuovo sistema di ispezione a raggi X di Minebea Intec   Dypipe è stata sviluppata appositamente per i prodotti pompati. Il sistema di ispezione...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

13-17/10/2023 - MILANO
18-19/10/2023 - VERONA
18-20/10/2023 - ROMA
22-26/10/2023 - MONACO, GERMANIA
24-27/10/2023 - PARMA
7-9/11/2023 - DUBAI, EAU
8-9/11/2023 - AUXERRE, FRANCIA
22-23/11/2023 - MILANO
22-24/11/2023 - SHANGHAI, CINA
28-30/11/2023 - FRANCOFORTE, GERMANIA
28-30/11/2023 - NORIMBERGA, GERMANIA
20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE