PARTNERS

Efficacia degli agrumi nel controllo del peso

Sulla rivista Phytotherapy Research (3 aprile 2013) sono stati pubblicati i risultati di uno studio francese sull’azione potenziale dell’estratto di agrumi nel controllo del peso.

Una miscela degli estratti di arance rosse, pompelmo, arance dolci e guaranà, secondo i ricercatori francesi della Fytexia, potrebbe ridurre il grasso addominale, la circonferenza della vita e dei fianchi.

Per 12 settimane in uno studio randomizzato a doppio cieco e controllato da placebo,  sono state investigate l’efficacia e la sicurezza di Sinetrol-XPur (estratto polifenolico secco degli agrumi) nel controllo del peso; sono stati, inoltre, verificati i parametri metabolici e lo stato infiammatorio, glicemico e ossidativo.

Sinetrol-XPur è stato somministrato a soggetti in sovrappeso del gruppo test due volte al giorno con i pasti a confronto con il gruppo placebo.

Nel gruppo test, rispetto al gruppo placebo, la diminuzione rispettivamente della circonferenza della vita e dei fianchi e del grasso addominale (-5,71%, 4,71% e 9,73%) è risultata maggiore rispetto a quella registrata nel gruppo placebo (1,56%, 1,35% e 3,18%).

Sono risultati ridotti anche i marker dell’infiammazione (proteina C-reattiva: -22,87% contro +61% e fibrinogeno: -19,93% contro 1,61%) e lo stress ossidativo in quanto sono stati registrati una diminuzione della malondialdeide (-14,03% contro 2,76%) e un aumento della superossido dismutasi e del glutatione (17,38% contro 2,19% e 4,63% contro -2,36%, rispettivamente). Non sono stati osservati effetti collaterali e sono rimasti invariati reni, fegato e pannelli adiposi.

Questi risultati indicano che l’integrazione con Sinetrol-XPur è un’opzione percorribile per ridurre il grasso addominale, la circonferenza della vita e dei fianchi e il peso corporeo e per migliorare lo stato infiammatorio, glicemico e ossidativo negli individui sovrappeso in salute.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE