PARTNERS

Elettropompe Serie 3 EBARA

Le elettropompe Serie 3 EBARA sono adatte a diverse tipologie di utilizzo, per l’alimentazione di acqua in impianti civili, agricoli ed industriali, pressurizzazione, impianti antincendio e di riscaldamento e condizionamento. 

Impiegate anche per la movimentazione di liquidi industriali, irrigazione, torri evaporative, piscine, sistemi di lavaggio e travaso liquidi, sono costruite secondo i più elevati standard qualitativi. 

La struttura esterna è stata testata ad una pressione di 14 bar in una sequenza di 1 milione di cicli, rinforzata per reggere gli sforzi e le sollecitazioni dell’impianto, ed ha alta efficienza idraulica e resistenza alla corrosione grazie alla voluta ottenuta per idroformatura. Questa tecnica combina la potenza di una pressa con la forza dell’acqua ed ha significativi vantaggi rispetto ai processi tradizionali: forma perfettamente levigata, altamente scorrevole e senza punti di saldatura.

Il corpo pompa è realizzato in AISI 304 per la SERIE 3 e in AISI 316L per le pompe della SERIE 3L, per le pompe 65-250 e le pompe 80-160/200/250 della SERIE 3L è realizzato in AISI 316 microfuso. Le giranti completamente in acciaio inox AISI 304 (serie 3) e AISI 316 (serie 3L) sono equilibrate dinamicamente in modo da ridurre le vibrazioni. La particolare tecnologia di produzione permette di sagomare la pala ottenendo valori bassi di NPSH.

L’ampia scelta di tenute meccaniche ne consente l’impiego in svariate applicazioni per la compatibilità chimica con liquidi aggressivi e per soddisfare un’ampia gamma di esigenze. L’utilizzo di diverse tipologie di materiali, la possibilità di inserire tenute meccaniche speciali e al contempo l’ampiezza delle performance garantite fanno delle elettropompe Serie 3 EBARA una “squadra” vincente.

EBARA Pumps Europe S.p.A.
Via Torri di Confine 2/1 int. C – 36053 Gambellara (Vicenza), Italia
Tel. +39 0444 706811 – Fax: +39 0444 405811
e-mail: ebara_pumps@ebaraeurope.com – www.ebaraeurope.com

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE