PARTNERS

Enzima regolatore dei grassi con un ruolo chiave nell’obesità e nel diabete

Sul Journal of Biological Chemistry (vol. 292, pagg. 13230-13242, 2017), ricercatori americani hanno spiegato il ruolo dell’enzima acido fosfatidico fosfatasi sulla salute umana. L’enzima è stato scoperto nel 1957 e nel 2006 un ricercatore presso il Rutgers Center for Lipid Research ha scoperto il gene che lo codifica. Questo enzima determina se l’acido fosfatidico dell’organismo sia utilizzato per creare grasso o i lipidi della membrana cellulare.

Da quando è stato scoperto il gene codificatore, nel mondo è stata studiata la relazione tra l’enzima e l’obesità, la lipodistrofia, l’infiammazione e il diabete.

Questo studio ha utilizzato un lievito per panificazione come organismo modello, in quanto contenente l’enzima in questione, al quale è stato cancellato un gene per eliminare l’enzima. Questo ha portato a un accumulo dell’acido fosfatidico, con le cellule che producevano lipidi della membrana cellulare in quantitativi di molto superiori al necessario.

Questo potrebbe significare che il ruolo dell’enzima sia di controllare che le cellule non producano troppi lipidi di membrana, in modo che le cellule non possano crescere in modo incontrollato, una caratteristica tipica del tumore.

Il passo successivo è quello di cercare di capire la struttura e la funzione dell’enzima in modo da trovare il modo di controllarlo.

 

 

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE