PARTNERS

Faravelli Group all’Hi Europe, la conferma di una storia di successo lunga 90 anni

Dal 29 novembre al 1 dicembre 2016, Francoforte ha ospitato l’Hi Europe & Ni, la più importante fiera internazionale per il settore dell’ingredientistica e degli alimenti funzionali, che riunisce sotto lo stesso tetto professionisti di altissimo livello nell’ambito della nutraceutica.

Lo stand elegante del Gruppo Faravelli è stato “letteralmente invaso” durante i tre giorni di manifestazione; tantissimi i visitatori che ci sono venuti a trovare per scoprire la vasta gamma di ingredienti nutraceutici e soluzioni provenienti dai maggiori produttori mondiali.

Una delle chiavi del successo di Faravelli (l’azienda ha celebrato il suo 90esimo anno di attività nel 2016) è la scelta selettiva dei suoi fornitori. Sin dagli albori, ha scelto di instaurare relazioni solide e durature con i propri fornitori, basate sulla soddisfazione reciproca.

La riconferma di questo importante aspetto arrivata proprio a Francoforte, dove Faravelli Group ha ricevuto un prestigioso riconoscimento. Infatti, l’azienda è stata insignita da Lallemand Bio-Ingredients con il premio di “Distinguished Distributor 2016”, consegnato da Ruggero Crameri (Global Sales & Marketing Director) e Joanna Wozniak (Sales & Marketing Manager). Il premio, ritirato da Laura Margari, Product manager di Faravelli, è stato presentato in data 29 novembre agli Annual Awards and Breakfast Meeting organizzati da Lallemand Bio-Ingredients presso il Grandhotel Hessischer Hof Frankfurt.

 

 

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE