PARTNERS

Faravelli: “behind a great group are always great people”

 

“Striving to be more a more diverse, inclusive and equitable organization, every day!”: Faravelli racconta il suo impegno nel cercare di essere ogni giorno e sempre di più un’organizzazione inclusiva ed equa attraverso un video.

Distributore internazionale di materie prime per l’industria alimentare, nutraceutica, farmaceutica, chimica e cosmetica, farmaceutica, chimica e cosmetica, in quasi un secolo di storia – che festeggerà in effetti nel 2026 – l’azienda si è trasformata da piccola impresa locale a gruppo riconosciuto a livello globale, presente in Europa, Stati Uniti e Cina. 

Cosa c’è dietro questa storia di successo? Certo, una gamma di ottime materie prime e un servizio di prima classe. 

Ma soprattutto, al centro di tutto – riconosce l’azienda – ci sono le persone che ogni giorno lavorano in questa realtà. Le persone. Tutte così diverse, eppure così simili, con sensibilità culturali a volte così distanti eppure così vicine. Tutte uniche e importanti.

Dietro alla storia di un grande gruppo, quindi, non c’è in effetti nessun segreto. Ci sono “solo” grandi persone. 
E l’azienda ha voluto raccontare questo sforzo continuo per essere sempre più inclusiva attraverso il video Behind a Great Group are always great people pubblicato sul sito ufficiale e sulle pagine social (YouTube, LinkedIN, Facebook, Twitter, Instagram).

 

https://www.youtube.com/watch?v=CBlcff82-No

 

 in tutti i suoi aspetti è d’altra parte da sempre al centro dell’attenzione di Faravelli, che lo scorso anno ha ottenuto la Medaglia di Bronzo 2022 da EcoVadis.

Ben consapevole dell’impatto che ogni impresa può avere sulla società e il pianeta e come parte di un percorso già intrapreso, Faravelli ha scelto di aderire al programma di valutazione, ricevendo quindi questo importante riconoscimento. Un risultato che guida a proseguire con consapevolezza e volontà per consolidare e migliorare i risultati ottenuti. 

www.faravelli.it

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE