PARTNERS

#cosafarai? la campagna che racconta il post Covid con ottimismo, fantasia e ironia

Dal più pratico al più pindarico, senza porre freni o quasi alla fantasia: sono i sogni, i desideri, le speranze dei FARAvelliani, i collaboratori di Faravelli, che alla domanda #cosafarai? hanno raccontato i loro piccoli grandi progetti post Covid

La campagna #cosafarai? è stata lanciata a fine aprile su YouTube e sulle pagine ufficiali social di Faravelli.

Utilizzando il format della clip e del fumetto, accompagnati da una colonna sonora scanzonata, i protagonisti si sono raccontati con autoironia e garbo, donando spunti di riflessione, concretezza e un sorriso: l’emergenza Covid e il distanziamento sociale ci hanno fatto riscoprire il valore delle piccole e grandi emozioni che ogni giorno costellano le nostre vite, date spesso per scontate.

 #cosafarai propone una prospettiva positiva e un elogio alla normalità, intesa come la solita vita dove “uffa, non succede mai niente!”, espresso con allegria, ironia, concretezza e un pizzico di follia. 

Andrea, Antonella, Clara, Claudia, Daniela, Davide, Erika, Fabiana, Fabio, Fabrizio, Giacomo, Giulia, Guido, Ilaria, Ilenia, Irma, Laura, Lucia, Luisella, Mariana, Marinella, Noemi, Pierpaolo, Raffaella, Roberto, Silvia, Stefania D, Stefano, Stefania P., Tiziana, Valentina C, Valentina P, Valentina R, Viola: sono i FARAvelliani protagonisti di #cosafarai? a cui va il nostro GRAZIE per esservi messi in gioco e averci regalato leggerezza.

La direzione artistica della campagna è di Puzzle

Per info: 
Giusto Faravelli SpA
Silvia Di Tommaso silvia.ditommaso@faravelli.it 

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE