PARTNERS

FARAMIX FV 106, agente lucidante per prodotti da forno, senza uova

Il segreto per dare un tocco in più alle preparazioni da forno?
I professionisti lo sanno bene: è nella doratura della pasta: una superficie lucida, dorata e croccante conferisce subito un irresistibile aspetto di fragranza, freschezza e qualità.

Da tradizione, per ottenere la giusta doratura occorrerebbe spennellare la superficie della pasta con un po’ d’uovo o di tuorlo, subito prima della cottura. Questa tecnica non va bene per chi soffre di intolleranza alle uova e non soddisfa la domanda di chi sceglie di non consumare più alimenti di origine animale.

Come soddisfare questi consumatori? Ricorrendo ad una soluzione come FARAMIX FV-106, un agente lucidante formulato senza uova dal Laboratorio Applicativo Food di Faravelli.

A base di amido modificato, è un trattamento specifico per prodotti da forno dolci e salati (panini, brioche, cornetti, croissant, grissini): non altera il gusto del prodotto finito, mentre conferisce un aspetto invitante e croccante.
Grazie alla sua capacità collante, consente inoltre di decorare la superficie con semi, granelle o scaglie di cocco.
È ottimo anche come trattamento preparatorio per i processi di riempimento e congelamento.

Può essere utilizzato, diluito, direttamente sulla superficie dei prodotti.

 

La linea FARA® di Faravelli

FARAMIX FV-106 è formulato dal Laboratorio Applicativo Food di Faravelli e fa parte della linea FARA®: a base di idrocolloidi, i sistemi funzionali FARA® aiutano a definire la struttura e la consistenza del prodotto finito, contribuiscono a ottimizzarne le qualità organolettiche e a stabilizzarne le caratteristiche durante il periodo di conservazione.
I sistemi funzionali FARA® sono gli alleati ideali per gli addetti ai lavori che ambiscano ad un risultato eccellente sotto ogni punto di vista.

Per info: fara@faravelli.it

www.faravelli.it

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE