PARTNERS

Faravelli lancia #faravelliinsmartworking, il video che racconta l’esperienza di smart working dei suoi collaboratori

Raggiunti via Skype nei primi giorni dell’emergenza Covid19, prima dell’entrata in vigore il DPCM del 9 marzo, 20 collaboratori di Faravelli – azienda milanese che lavora nell’industria chimica – hanno parlato della loro esperienza di smart working, tra qualche perplessità iniziale e soddisfazione praticamente univoca.

Il prodotto di queste chiacchierate tra il serio e il faceto è #faravelliinsmartworking, un “cortometraggio” con il formato dell’intervista “doppia” e un taglio volutamente vivo e leggero, che ora l’azienda lancia sui suoi canali social  (YoutubeLinkedINFacebookTwitter e Instagram)

Già attivo in azienda da diversi mesi, lo smart working è uno degli strumenti che Faravelli ha esteso e potenziato immediatamente a partire dal 24 febbraio, ad inizio dell’emergenza Covid-19, per mettere in massima sicurezza tutti i propri collaboratori e allo stesso tempo garantire la continuità di servizio ed operatività della catena di approvvigionamento e del servizio ai settori essenziali.
Faravelli è infatti distributore di principi attivi ed eccipienti farmaceutici, additivi ed ingredienti alimentari, additivi e materie prime per mangimi, materie prime per medical devices e prodotti per detergenza, settori essenziali e non soggetti a interruzione delle attività.

Faravelli ringrazia i collaboratori che hanno partecipato all’iniziativa.

La campagna è a firma di Puzzle.

 

Per info: 
Giusto Faravelli SpA
Silvia Di Tommaso silvia.ditommaso@faravelli.it 

 

 

https://faravelli.it/food

 

{youtube}jTUz8AD2FTg{/youtube}

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE