PARTNERS

LomaWhite, l’alternativa sicura al TiO2

 

Le aziende alimentari sono già da tempo impegnate a trovare un’alternativa approvata al biossido di titanio: molto utilizzato in passato in una varietà di alimenti come additivo alimentare (E 171) opacizzante e pigmento bianco, il TiO2 è stato di recente messo al bando da EFSA, che ne ha vietato l’utilizzo perché giudicato non sicuro.

Prodotto da Dr. Paul Lohmann e distribuito in Italia da Faravelli, LomaWhite è l’alternativa sicura e innovativa al TiO2, perfettamente conforme alle normative UE in vigore. È una linea di agenti sbiancanti e opacizzanti a base minerale che sta rimodellando il mondo degli alimenti, degli integratori alimentari e dell’industria cosmetica. Comprende sali di Calcio e Magnesio progettati per (ri)formulare un’ampia merceologia di prodotti: caramelle e chewing-gum, glasse, analoghi della carne e del pesce, prodotti da forno, zuppe e salse, rivestimenti per compresse.

 

Principali caratteristiche:

• Eccellenti proprietà sbiancanti
• Buone prestazioni, vicine a quelle del TiO2
• Stabile al calore e alla luce
• Polveri bianche, fini e poco polvereose
• Sensazione liscia in bocca e profilo sensoriale neutro
• Fonte di Calcio o Magnesio
• Privo di conservanti, glutine, lattosio
• Kosher/Halal

 

La gamma Lomawhite

Quattro specialità studiate per applicazioni specifiche, con un approccio unico e personalizzato in base al tipo di prodotto finale.
•LomaWhite B41m
•LomaWhite C36
•LomaWhite L06
•LomaWhite L06m

LomaWhite prodotto da Dr. Paul Lohmann è distribuito in Italia da Faravelli Food Division
Per informazioni più dettagliate, gli operatori dell’industria alimentare possono rivolgersi a food@faravelli.it

www.faravelli.it

LATEST NEWS

Tutti gli alimenti ultraprocessati sono legati al cancro e al diabete?

  Un articolo di Robby Berman pubblicato su Medical News Today rivela che il consumo di alimenti ultraprocessati è stato collegato a varie malattie croniche...

È disponibile il numero natalizio di “Tecnica Molitoria”

Su questo numero presentiamo uno studio scientifico sulle caratteristiche merceologiche della granella e qualità tecnologica delle semole e dei pani di frumenti turgidi siciliani....

La rilevazione dei principali patogeni alimentari in 3 semplici passaggi

  La ricerca dei microrganismi patogeni nelle industrie alimentari rappresenta spesso un dilemma per le aziende che si trovano di fronte alla scelta: A) appaltare tutto...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE