PARTNERS

Proprietà antimicrobiche di film polilattici contenenti estratto di aglio

Su Food Packaging and Shelf Life 21, 100357, 2019, un gruppo di ricercatori norvegesi ha illustrato la preparazione, la caratterizzazione e le proprietà di innovative di film attivi a base di acido polilattico (PLA) contenenti estratto di Allium ursinum L. (AU) al 10%, realizzati con successo con la tecnologia dell’elettrofilatura. Questa tecnica applicata alle soluzioni di PLA contenenti AU ha prodotto fibre nell’intervallo 1-2 nanometri con una morfologia simile a perline, suggerendo che l’estratto di AU fosse principalmente incapsulato in alcune regioni della fibra. I “tappetini” elettrofilati risultanti sono stati quindi sottoposti a ricottura a 135°C per ottenere film continui di interesse applicativo nel confezionamento attivo. Le sezioni trasversali del film hanno rivelato che l’estratto di AU è stato incorporato nella matrice di PLA sotto forma di goccioline di dimensioni ridotte. Le proprietà termiche hanno mostrato che l’aggiunta di estratto di AU ha plastificato la matrice di PLA e ne ha anche ridotto il grado di cristallinità, interrompendo l’ordine delle catene di PLA impedendo il loro ripiegamento nel reticolo cristallino. L’analisi della stabilità termica ha indicato che l’estratto naturale ha contribuito positivamente a un ritardo nella degradazione termica del biopolimero ed era termicamente stabile una volta incapsulato nel film di PLA. L’incorporazione dell’estratto di AU ha anche prodotto un rafforzamento meccanico sui film di PLA elettrofilati e ha migliorato leggermente le prestazioni di barriera all’acqua. Infine, si è ottenuta una significativa attività antimicrobica dei film di PLA elettrofilati contenenti l’estratto naturale contro i batteri di origine alimentare.

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE