PARTNERS

L’intralogistica delle carni e dei salumi non è mai stata così semplice

Un impianto recentemente realizzato per uno dei più importanti produttori di carne d’Europa ci dimostra come si possa ottimizzare produttività e disponibilità di un sistema, oltre che ridurre il tasso di errori nella palettizzazione di cartoni di prodotto finito fino al valore di 3 errori ogni 40000 colli. Un risultato davvero importante che si traduce in un ritorno di investimento concreto e immediato per il cliente.
Il cliente produce e distribuisce carni, salumi e prodotti confezionati a base di carne per i supermercati. Lo scopo della nuova installazione era quello di realizzare una piattaforma logistica capace di raggruppare i flussi provenienti da 5 differenti unità di produzione situate ad alcune centinaia di kilometri una dall’altra.

La soluzione chiavi in mano fornita da Fives Syleps include la fornitura dei nastri trasportatori con 10 smistatori ad alta portata, con velocità variabili tra i 2 e i 100 metri/minuto. L’automazione del sistema continua con la fornitura delle postazioni « pick to light » dotate di display, per le operazioni di picking e l’integrazione del software proprietario di gestione del magazzino WMS Sydel Universe (SU). Il software permette di automatizzare la gestione del magazzino, la fase di ricezione dei materiali e della preparazione degli ordini.
Completa la fornitura la realizzazione di una postazione di palettizzazione robotizzata, che velocizza ulteriormente il sistema e riduce il tasso di errori al valore di 3 su 40000, sostituendo l’operatore in una delle operazioni più delicate, ovvero la preparazione dei pallet di prodotti finiti.  
Il sistema così configurato è capace di gestire 9000 colli/ora con una disponibilità garantita 24 ore su 24.  

Contatti:
Ugo Vivone – 00.39.331.626.82.73 – ugo.vivone@fivesgroup.com
www.fivesgroup.com

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE