PARTNERS

Una manciata di frutta secca al giorno leva il medico di torno

Uno studio effettuato dall’Imperial College of London insieme alla Norwegian University of Science and Technology e pubblicato sulla rivista BMC Medicine ha analizzato 29 pubblicazioni precedenti che coinvolgevano più di 819.000 partecipanti, affetti da diverse patologie. Nonostante il campione analizzato fosse composto in  maniera molto eterogenea e comprendesse soggetti con fattori di rischio differenti, la ricerca ha evidenziato che il consumo quotidiano di frutta secca (almeno 20 g) è associato ad una riduzione del rischio di cancro e malattie legate al cuore.

La ricerca ha incluso diversi tipi di frutta secca: nocciole, noci e arachidi, e tutti con risultati molto simili. “Ciò che rende così salutari questi frutti è il loro valore nutrizionale: nocciole e arachidi sono infatti ricchi di fibre, magnesio e grassi polinsaturi, che contribuiscono ad abbassare i livelli di colesterolo – così il dott. Dagfinn Aune, coautore dello studio, illustra le potenzialità di questi alimenti – inoltre, le noci sono anche ricche di antiossidanti, importanti alleati contro l’obesità”.

 

 

LATEST NEWS

È uscito il nuovo numero di ‘Ingredienti Alimentari’

Quest’ultimo numero dell’anno è un condensato di notizie e approfondimenti su ingredienti a valore aggiunto, estratti, composti bio-funzionali, tecnologie di settore innovative. Scriviamo di...

Fermentazione spontanea e con inoculo di starter di siero di latte naturale

  La fermentazione è una soluzione promettente per valorizzare il siero di latte, il principale sottoprodotto dell'industria casearia. Nella produzione del Parmigiano Reggiano, lo starter...

Scarti della lavorazione della soia per sostituire i grassi nel pane dolce

L'okara è il principale scarto della lavorazione della soia: rappresenta un grande onere economico e ambientale, tuttavia, il suo contenuto di fibre e proteine...

ASCOLTATE IL PODCAST DI "ALIMENTI FUNZIONALI"

DOVE TROVARE LE NOSTRE RIVISTE

20-24/01/2024 - RIMINI
28-31/01/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-9/02/2024 - BERLINO, GERMANIA
18-20/02/2024 - RIMINI
10-12/03/2024 - DÜSSELDORF, GERMANIA
9-22/03/2024 - COLONIA, GERMANIA
7-10/05/2024 - PARMA
14-16/05/2024 - GINEVRA, SVIZZERA
28-30/05/2024 - MILANO
28-30/05/2024 PARMA
6-7/06/2024 - PARMA
12-15/06/2024 - BANGKOK, TAILANDIA
18-21/06/2024 - SHANGHAI, CINA
27-30/05/2025 - MILANO
5-8/09/2024 - BOLOGNA
24-26/09/2024 - NORIMBERGA, GERMANIA

CATALOGO LIBRI

CATALOGO RIVISTE